• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

1600 le chiamate al Nue112 Fvg il 5 gennaio: quasi la metà inappropriate

Quasi la metà delle chiamate sono di non emergenza, quindi inappropriate

redazione redazione
06/01/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono state 1600 le chiamate totali giunte agli operatori della sala di primo livello, quella del Numero unico di emergenza Nue112 del Friuli Venezia Giulia nell’intera giornata di ieri, sulle 24 ore, nel primo giorno dei festeggiamenti epifanici caratterizzati dall’accensione di falò, il 5 gennaio 2023.

Raffronto 2022

Lo scorso anno erano state 1915: si registra quindi un calo. Il 5 gennaio del 2022 le chiamate non appropriate giunte al Nue112 (988) avevano superato quelle di vera emergenza (927).

Quasi la metà delle chiamate sono di non emergenza, quindi inappropriate

Tornando a quest’anno per la giornata del 5 gennaio, delle 1600, quindi quasi la metà, ovvero 718, sono state chiamate di non emergenza (non appropriate), contro le 882 di vera emergenza per cui è stata invece appropriata la chiamata al Nue112.

Da quali territori sono giunte le chiamate

Delle chiamate di vera emergenza 275 sono arrivate dalla ex provincia di Udine, 263 dalla ex provincia di Trieste, 189 della ex provincia di Pordenone e 124 dalla ex provincia di Gorizia; 13 le chiamate provenienti fuori dal territorio regionale.

Tipologia di chiamata per sala operativa

Delle chiamate di vera emergenza, 547 sono state inviate per competenza alla sala di secondo livello della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores), 187 alle sale operative dei Carabinieri, 108 alle sale operative della Polizia di Stato, 44 alle sale operative dei Vigili del fuoco (tutte centrali di secondo livello).

Cosa è successo

Le tipologie delle chiamate di emergenza registrate nella giornata di ieri, Vigilia dell’Epifania 2023, sono state anche legate ai festeggiamenti, come già detto.

Segnalazioni per bagliori e fumo

Nella serata sono arrivate diverse chiamate inerenti l’accensione dei tradizionali fuochi epifanici. Ai Vigili del Fuoco, il servizio del Nue112, ha infatti inoltrato chiamate di cittadini che chiamavano il servizio di emergenza preoccupati in quanto vedevano dei bagliori e fumi in alcune zone della nostra regione.

Incidenti stradali

Sono state invece 15 le chiamate gestite per incidenti stradali con persone rimaste ferite (lievi) e 16 invece quelle per incidenti stradali con persone fortunatamente illese.

Un operatore in più per oggi

La tradizione dell’accensione dei fuochi epifanici proseguirà anche nella serata di oggi: il servizio del Nue112 rimane pertanto preparato e pronto ad affrontare eventuali importanti flussi di chiamate potenziando il turno di oggi pomeriggio con un operatore in più.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore mentre cammina, lo trovano a terra privo di sensi: gravissimo 65enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Una palestra scolastica rinnovata e sicura ad Ampezzo: finanziato il progetto

20 Marzo 2023
Cronaca

Antonia Klugmann ospite nel laboratorio di “Etica Academy”, il centro di alta formazione

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In