• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

50° anniversario Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Per il 50° anniversario il Consorzio ha anche elaborato un nuovo logo, un marchio che diventa simbolo rappresentativo per i prossimi anni elaborato dal precedente ma semplificato per aumentarne la comunicazione e la riconoscibilità

redazione redazione
07/07/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Festeggiamenti sul territorio, viaggi stampa, incontri divulgativi,  eventi dedicati al pubblico per celebrare questo anniversario che unisce quasi 200 viticoltori in una delle DOC più antiche d’Italia. Il 18 aprile del 1970 nasceva ufficialmente il Consorzio a tutela della Denominazione Friuli Colli Orientali e Ramandolo.

Nel 2020 ricorreva il 50° anniversario che, a causa della pandemia, non si è potuto festeggiare. L’appuntamento era, però, solo rimandato; nel prossimo mese luglio 2023 il territorio del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ospiterà molti eventi che culmineranno in due momenti – entrambi nella giornata di sabato 15 luglio – aperti al pubblico: il Brindisi sul Ponte del Diavolo a Cividale (Patrimonio Unesco) e la Cena con i Vignaioli nei ristoranti della città che per l’occasione proporranno tutti un menu dedicato alla DOC.

Per approfondire la lista dei locali aderenti e prenotare: https://www.colliorientali.com/ladenominazione-friuli-colli-orientali-compie-50-anni/

Le iniziative promozionali del Consorzio non sono, però, solo concentrate sul territorio ma anche fuori dallo stesso. 40 tour di presentazione della DOC, dei suoi vigneti, delle sue caratteristiche pedoclimatiche e peculiarità sono stati organizzati nel corso degli ultimi 18 mesi in tutta l’Italia e in Europa. L’obiettivo è promuovere un territorio per le sue caratteristiche – obiettive, descritte nella terra che ospita i vignaioli per lasciare i vini veicolino un messaggio universalmente comprensibile che possa testimoniare in ogni calice le sue origini e la sua provenienza.

Centro nevralgico dell’iniziativa di promozione la Tasting Academy che è stata inaugurata nel 2021 in Villa Nachini – Cabassi, a Corno di Rosazzo (UD) un vero e proprio hub scientifico per chi vuole approfondire la conoscenza delle DOC/DOCG e degustarne i vini. L’Academy, aperta al pubblico (su prenotazione on-line), rappresenta però anche un ulteriore attrattore per la Regione Friuli Venezia Giulia in quanto, dall’inizio della promozione, si stanno registrando molteplici visitatori nazionali ed esteri che sono venuti a conoscenza del hub stesso grazie ai tour di promozione e agli articoli pubblicati sulle maggiori testate nazionali ed internazionali.

Per il 50° anniversario il Consorzio ha anche elaborato un nuovo logo, un marchio che diventa simbolo rappresentativo per i prossimi anni elaborato dal precedente ma semplificato per aumentarne la comunicazione e la riconoscibilità. La spada è il simbolo di Cividale – lo spadone del Patriarca Marquardo. La lama entra nel calice e affonda nella storia. Ogni vino è storia, finezza, eleganza del gesto.

Collaterali, rispetto alle iniziative dedicate al pubblico, quelle dedicate ai media nazionali che saranno ospitati nei territori del Consorzio dal 12 al 15 luglio. Una trentina di giornalisti del mondo del vino e del turismo saranno invitati a scoprire angoli storici e rappresentativi del territorio per approdare poi il 15 luglio a Cividale dove, assieme al pubblico, potranno brindare sul Ponte del Diavolo. Il programma per le istituzioni e i media inizierà con la cena di Gala organizzata all’Abbazia di Rosazzo (UD) curata dagli chef Matteo Metullio (Michelin**) ed Emanuele Scarello (Michelin**).

Da segnalare anche la presenza dell’Associazione Vega che da anni impegnata nel sociale organizza incontri culinari per raccogliere fondi da destinare al CRO di Aviano; l’Associazione si occuperà di preparare un pranzo ai giornalisti presenti.

Dall’istituzione del Consorzio ad oggi sono molte le cantine che si sono associate negli anni: oggi si contano poco meno di 200 soci, il 70% imbottigliatori che producono 80mila ettolitri di vino DOC. Le denominazioni del Consorzio comprendono DOC Friuli Colli Orientali, DOCG Ramandolo, DOCG Colli Orientali del Friuli Picolit e DOCG Rosazzo. I territorio della DOC Friuli Colli Orientali comprende la fascia collinare della provincia di Udine per un totale di più di 2000 ettari di superficie vitata. Per visionare la mappa su Google maps, è disponibile il seguente link https://www.colliorientali.com/il-territorio/mappa-del-consorzio/

“Come Presidente del Consorzio il mio orgoglio è enorme perché rappresento il territorio dove mio padre ha fatto la storia insieme ai tanti grandi produttori che ci hanno preceduto. Il Consorzio ha cambiato marcia in questi anni ed abbiamo una squadra che lavora in maniera splendida portando grandi risultati e che voglio ringraziare profondamente. Il 50° del Consorzio è per noi un nuovo inizio ed una rinnovata carica di energia, creatività e voglia di portare avanti il nome dei Colli Orientali del Friuli – un territorio che merita il riconoscimento del suo enorme prestigio.” Paolo Valle, presidente Consorzio tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”

Per maggiori informazioni,

Consorzio tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”

P.zza 27 Maggio, 11 33040 Corno di Rosazzo (UD)

 0432 730129 info@colliorientali.com

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

redazione
5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

redazione
5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

redazione
5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

redazione
5 Dicembre 2023
Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

redazione
4 Dicembre 2023
A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party
Cronaca

A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party

redazione
4 Dicembre 2023
Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile
Cronaca

Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile

redazione
4 Dicembre 2023
“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

redazione
4 Dicembre 2023
Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio
Cronaca

Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio

redazione
4 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese
Cronaca

A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese

1 Dicembre 2023
A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine
Cronaca

A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”:  due feriti
Cronaca

Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”: due feriti

16 Novembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato
Cronaca

Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato

30 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio
Cronaca

Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio

29 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In