• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

A Forni di Sopra i Papu raccontano Ötzi, l’Uomo venuto dal Ghiaccio

La prevendita dei biglietti per I Papu si terrà in Comune mercoledì dalle 17.00 alle 18.30 e sabato in Teatro dalle ore 20.00. Informazioni contattando il Comune di Forni di Sopra (0433 88056 / 0433 88427 | amministrativo@comune.fornidisopra.ud.it) e al sito www.ertfvg.it.

redazione redazione
15/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Forni di sopra – In tutti i Teatri del Circuito ERT i sipari sono chiusi ed è iniziata la programmazione dei calendari 23/24, le cui prime anticipazioni verranno fornite tra qualche settimana. C’è, però, un’eccezione. La Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra sta per aprire la stagione 2023 – realizzata da ERT e amministrazione comunale – che si svolgerà nei mesi di maggio, giugno e luglio. Il primo appuntamento in cartellone è per sabato 20 maggio alle 20.45 con Andrea Appi e Ramiro Besa, in arte I Papu, impegnati con il loro più recente spettacolo: Oetzi, Ötzi, Utzi o qualcosa di Similaun.

Nessun reperto antropologico è stato tanto studiato né ha avuto la stessa quantità di notizie di contorno quanto Ötzi, l’uomo di 5’000 anni fa ritrovato in ottimo stato di conservazione nelle Alpi Venoste nel settembre del 1991. Attorno ad Ötzi si è scritto molto, forse troppo, e si sono prodotti un’infinità di eventi e di gadget, persino Brad Pitt si è tatuato la mummia stilizzata sull’avambraccio. Nello spettacolo dei Papu, però, non c’è solamente la descrizione della mummia ma, partendo dal giorno della sua scoperta, i due comici pordenonesi si soffermano sull’incredibile sequenza di fatti che hanno preceduto il ritrovamento e lo hanno seguito, divenendo paradigmatici della corretta gestione di un ritrovamento archeologico. Una vicenda raccontata attraverso la voce della coppia di turisti che ha scoperto la mummia, dei due gestori del rifugio da cui si sono coordinate le operazioni di recupero e, infine, dei due professori che per primi l’hanno studiata.

Uno spettacolo in cui si passa dalle beghe coniugali alle ipotesi sulla datazione, dalle difficoltà atmosferiche alla gestione della macchina comunicativa fino alla messa a punto di un sistema scientificamente affidabile per conservare e studiare correttamente il reperto.

Un viaggio affascinante nell’Archeologia, nel Tempo, nella Storia ma soprattutto un viaggio nelle straordinarie potenzialità e nelle piccole miserie dell’Uomo, sia che esso sia vissuto 5000 anni fa o che sia un nostro contemporaneo.

La stagione di Forni di Sopra proseguirà sabato 10 giugno con lo storyteller Federico Buffa e il suo Italia Mundial, sabato 24 giugno con lo show di Paolo Rossi, Scorrettissimo me, e si concluderà venerdì 7 luglio con la commedia più celebre di un maestro come Francis Veber, La cena dei cretini, con Nino Formicola e Max Pisu.

La prevendita dei biglietti per I Papu si terrà in Comune mercoledì dalle 17.00 alle 18.30 e sabato in Teatro dalle ore 20.00. Informazioni contattando il Comune di Forni di Sopra (0433 88056 / 0433 88427 | amministrativo@comune.fornidisopra.ud.it) e al sito www.ertfvg.it.

Tags: forni di sopra
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In