Con l’Adunata degli Alpini che si svolgerà dall’11 al 14 maggio, la situazione non è cambiata. L’agenzia viaggi incaricata dall’ANA, che sta organizzando l’evento in regione, conferma che tutte le disponibilità sono state già prenotate e che stanno cercando di collocare gli ospiti in tutte le zone disponibili, da Sacile a Trieste, da Tarvisio a Lignano. Tuttavia, le disponibilità sono esaurite anche oltreconfine, in Veneto e Slovenia, e l’unica opzione rimasta sono i bed & breakfast fuori città.
Il titolare dell’agenzia ha dichiarato: “Stiamo lavorando a pieno ritmo per accogliere tutti i partecipanti all’evento, ma purtroppo non abbiamo più alcuna disponibilità in albergo da almeno 2 anni“.
L’Adunata Nazionale Alpini di Udine attende la partecipazione di oltre 500.000 persone. L’ANA di Udine sta quindi finalizzando la mappa per l’accoglienza diffusa, che comprenderà campi per tende e camper e palestre. Molti partecipanti si organizzeranno privatamente, soggiornando presso parenti o vecchi compagni di naja.
Secondo le dichiarazioni dell’ANA, ci sono molte opportunità culturali in programma per l’Adunata degli Alpini, che saranno offerte sia ai gruppi che agli individui partecipanti. Inoltre, il periodo di maggio permetterà alle località balneari di anticipare le aperture, rendendo il soggiorno interessante non solo per gli Alpini, ma anche per le loro famiglie.