• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Alle porte di Cividale, Villa de Claricini Dornpacher si apre alle scuole

Da settembre a giugno, la storica dimora di Bottenicco di Moimacco (UD) offre alle classi di studenti e studentesse di ogni ordine e grado un programma di attività specifiche per conoscere da vicino la storia del territorio ma anche le pratiche di sostenibilità ambientale promosse dal comprensorio situato alle porte di Cividale

redazione redazione
26/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Bottenicco di Moimacco (UD), gennaio 2023 – Una nobile dimora veneta seicentesca, un parco impreziosito da piante secolari e 150 ettari di terreno coltivati secondo i princìpi dell’agricoltura biologica: c’è tutto quel che serve per trasformare una semplice visita a Villa de Claricini Dornpacher in un’esperienza formativa ricca di spunti e suggestioni.

Da alcuni anni la storica dimora situata nel pittoresco borgo di Bottenicco di Moimacco, a pochi chilometri da Cividale, apre le porte ai visitatori per far conoscere i propri tesori; è però di recentissima introduzione un programma di visite e laboratori didattici affidati ad esperti e riservati alle scolaresche di ogni ordine e grado.

Villa de Claricini Dornpacher è la prima dimora storica della regione, tutelata dallo Stato e aperta continuativamente al pubblico, ad aver avviato questo tipo di attività rivolte alle scuole.  Il programma, realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e articolato in distinti percorsi, intende dare agli studenti e alle studentesse la possibilità di avvicinarsi in modo nuovo e coinvolgente alla storia, alla cultura, all’arte ma anche alla produttività e all’economia del Friuli orientale.

Possono essere così approfonditi la storia della dimora – uno degli esempi meglio conservati di villa veneta del Friuli orientale – e della nobile famiglia de Claricini, insediatasi a Cividale sul finire del tredicesimo secolo e arrivata ad estendere i propri interessi economici fin oltre l’attuale provincia di Gorizia. Attenzione particolare è riservata anche ai giardini all’Italiana e all’Inglese che sono fra le attrazioni principali della dimora.

L’offerta didattica comprende visite interattive alla Villa Claricini e all’azienda agricola – dalla fine del 1600 il comprensorio produce gli stessi prodotti: vini, cereali e legumi – che opera su filiera biologica e punta sulla sostenibilità. È possibile inoltre per gli studenti partecipare a laboratori tematici di tecniche agricole, botanica, biologia, artigianato e lavorazione di materie naturali quali paglia, lana e legno, e vivere esperienze di mietitura e vendemmia.

Inoltre, per valorizzare il tradizionale legame della famiglia de Claricini Dornpacher con la comunità di Cividale del Friuli, la proposta didattica comprende anche la possibilità di visitare il Museo Archeologico Nazionale della città ducale per approfondire la conoscenza della civiltà longobarda.

Le visite didattiche si svolgono da settembre 2022 a giugno 2023 e possono essere pianificate e prenotata online sul sito della Fondazione de Claricini Dornpacher. .www.fondazionedeclaricinidornpacher.org/scuole o via telefono allo 0432 733234 Il trasporto dalla scuola alla Villa è fornito gratuitamente dalla Fondazione.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In