• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Allerta meteo per vento forte nelle prossime ore in Friuli Venezia Giulia

Raffiche di vento fino a 72 km/h nella zona dell'Isontino e in area Giuliana. Alberi caduti e oggetti trascinati sulla strada. Le chiamate al Numero Unico di Emergenza NUE112.

redazione redazione
26/02/2023
in Cronaca, Notizie

Lightning bolt striking in farm field during storm

29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Sala Operativa Regionale della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia sta monitorando attentamente la situazione nella regione a seguito dell’avviso di allerta meteo gialla emesso ieri dalla Pcr Fvg per il forte vento previsto.

Nella prima mattinata odierna, la zona dell’Isontino e quella dell’area Giuliana hanno registrato raffiche di vento tra i 50 e i 72 km/h, con vento forte anche in vetta fino a 40 km/h. È atteso un ulteriore aumento delle raffiche di vento durante la giornata.

I primi danni causati dal vento sono stati segnalati nella notte scorsa, quando un albero è caduto nel territorio del comune di Farra d’Isonzo, prontamente rimosso dai Volontari della Protezione Civile per ripristinare la viabilità.

A Trieste, nella notte, due equipaggi di ambulanze hanno dovuto chiamare i Vigili del Fuoco per rimuovere gli oggetti trascinati dal vento sulla strada, impedendo il transito.

Tra le 23 di ieri e le 8 di oggi, sono state registrate 30 chiamate al Numero Unico di Emergenza NUE112, riguardanti richieste di soccorso tecnico a causa del forte vento: alberi e pali caduti in strada, tettoie e recinzioni crollate, gru, impalcature, imposte e grondaie pericolanti, barriere “new jersey” e transenne rovesciate, nonché cassonetti vaganti.

Tredici di queste chiamate sono arrivate dalla ex provincia di Gorizia (Monfalcone, Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Selz di Ronchi dei Legionari, San Martino del Carso di Sagrado, Gorizia), passate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Gorizia. Altrettante, tredici chiamate, sono arrivate dalla ex provincia di Trieste (Trieste, Sistiana, Basovizza), passate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Trieste. Infine, quattro chiamate sono arrivate dalla ex provincia di Udine (Paludo di Latisana, Lignano Sabbiadoro, San Odorico al Tagliamento di Flaibano, Bicinicco), passate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Udine.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

30 Settembre 2023
Cronaca

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
Cronaca

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Cronaca

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Su il sipario! A Sappada inaugura Moss 51, il nuovo caffè con rivendita giornali

15 Luglio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In