• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Anche la Questura di Udine al lavoro per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto

La lamentela che più spesso perviene a questi uffici è lo scoramento dell’utenza dovuta all’incertezza sui tempi di attesa

redazione redazione
04/02/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Questura di Udine, come peraltro molte altre del nord Italia, sta organizzando una serie di iniziative per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto. Causa infatti il recente aumento delle richieste, nel 2022 si sono registrate ben oltre 10.000 istanze, più del doppio rispetto al 2021, i tempi di rilascio del documento si sono dilatati ed attualmente occorrono almeno 5 mesi per avere il nuovo documento.

 Quindi, oltre a  ridurre i tempi di c.d. “lavorazione” dell’istanza, attualmente circa 30 giorni, già dal prossimo venerdì pomeriggio, ogni venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.00 è prevista l’apertura straordinaria dello sportello di Viale Venezia dedicato  a ricevere tali istanze,  così da poter aumentare gli appuntamenti  prenotabili dagli interessati, tramite l’agenda elettronica online, presente al portale Web https://www.passaportonline.poliziadistato.it

 La lamentela che più spesso perviene a questi uffici è lo scoramento dell’utenza dovuta all’incertezza sui tempi di attesa, considerato il fatto di non riuscire a prenotare l’appuntamento per la consegna della richiesta del passaporto allo sportello, in quanto l’agenda online, con posti attualmente disponibili fino 120 giorni (4 mesi) dalla data di accesso al sistema, non dà alcuna possibilità di prenotazione, essendo sistematicamente completa.

 Inoltre, al fine di fornire un servizio il più possibile adeguato alle esigenze dei cittadini, contestualmente a tale apertura straordinaria, continua la trattazione dei casi urgenti, legati ad oggettive motivazioni di carattere lavorativo, sanitario, familiare, ecc., che evidenzino la necessità del rilascio del documento in tempi più rapidi rispetto a quelli ordinari di circa 5 mesi. Sussiste, infatti, la possibilità di segnalare tali motivate esigenze, tramite contatti telefonici e l’invio di una comunicazione mail, a questo ufficio, che provvederà quindi, nel limite del possibile, a fissare un appuntamento con l’interessato per la consegna della richiesta e della relativa documentazione. In merito poi al modulo di richiesta del passaporto ed alla documentazione che è necessario allegare si rimanda alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato.

 Naturalmente a breve anche presso i dipendenti Commissariati di Pubblica Sicurezza di Cividale del Friuli e di Tolmezzo verranno predisposte mirate aperture straordinarie degli sportelli, così da poter incrementare i posti disponibili per le prenotazioni tramite l’agenda elettronica.

 Con tali iniziative, che comportano l’impiego di notevoli risorse umane per l’emissione di un numero maggiore di nuovi passaporti, la situazione critica relativa ai tempi lunghi di rilascio del documento, che tra l’altro sta interessando numerose province del nord Italia, è sicuramente destinata a ridimensionarsi, con una diminuzione dei tempi di attesa, normalmente fisiologi alla trattazione della pratica amministrativa in argomento. 

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In