• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Attimis (UD), da Eurolls nuove tecniche di rivestimento

redazione redazione
26/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Ti Lancio) ATTIMIS (UD)  26 aprile 2023 – Le tecnologie per migliorare le superfici dei materiali diventano più versatili e si prestano a innovazioni continue, interessanti anche per i mercati internazionali dell’energia. È il settore sul quale convergeranno i prossimi investimenti di Eurolls, multinazionale friulana d’eccellenza. Fondata e diretta da Renato Railz, e specializzata nella produzione di componenti per il settore della laminazione e nell’applicazione di trattamenti e rivestimenti ad alto contenuto tecnologico per la meccanica, sia nella sede principale di Attimis (Udine) sia negli altri 3 stabilimenti della regione e nelle filiali in USA, Messico e Brasile. 

Ai già consolidati rivestimenti con tecniche Thermal spray, si sta approcciando all’applicazione innovativa del laser cladding, una tecnica di deposizione laser che – spiega Matteo Querini, capo Research & Development di Eurolls – permette dei rivestimenti selettivi di qualità molto elevata in termini di deposizione e adesione.

In generale le tecniche di rivestimento adottate “aumentano la vita utile dei materiali e garantisce meno fermi e meno ricambi. Il laser cladding è l’ultimo ritrovato tecnologico ma, di fatto, è ancora poco diffuso. Anche le tecniche thermalspray già consolidate non sono così diffuse. I nostri clienti che già le stanno applicando, tra i quali anche importanti gruppi esteri, ne sono soddisfatti e ne hanno potuto apprezzare i vantaggi”.

L’obiettivo delle recenti applicazioni è trasferire anche a settori nuovi, come l’industria idroelettrica, il know-how e le tecnologie già ampiamente apprezzate nella meccanica, ovvero i rivestimenti capaci di resistere ad usura e corrosione. “Nell’industria idroelettrica – aggiunte l’ingegner Querini – parti di impianti come le turbine, gli ugelli, deviatori, che sfruttano il flusso dell’acqua per convertirlo in energia, risentono di usure sulle superfici a contatto a causa delle particelle contenute nell’acqua facendo raggiungere rapidamente il punto critico causando quindi guasti e fermi delle linee di produzione. I rivestimenti che abbiamo migliorato in Eurolls allungano la vita dei componenti e ne aumentano i rendimenti nel tempo”. 

L’applicabilità è ampia e in crescita: dall’industria meccanica a quella idroelettrica, senza trascurare il cartario, l’alimentare, l’automotive e l’aerospace in particolare con rivestimenti per barriere termiche. Un particolare interesse risiede nelle conversioni dei tradizionali rivestimenti ottenuti con tecniche di cromatura chimica, sostituite con tecniche di riporto thermalspray con vantaggi esecutivi, di performance e con minor impatto ambientale.

Eurolls sta pianificando, per i prossimi mesi, investimenti per crescere, focalizzando la nuova linea prodotto in un solo stabilimento. “Sarà una struttura che permetterà, di affrontare progetti importanti, con ulteriori innovazioni ed investimenti con nuovi impianti di ultima generazione tutti caratterizzati ad esempio dalla virtualizzazione degli stessi, per una programmazione dei rivestimenti di parti e geometrie molto complesse. In ogni nostro impianto – aggiunge Querini, che coordinerà le attività di crescita – provvediamo alla specifica formazione del personale. Abbiamo già uno staff tecnico molto preparato e qualificato, tra ingegneri, chimici, fisici e tecnici-commerciali che già ci permette di approcciare ai grandi progetti.

Siamo dotati inoltre di laboratori interni con le più avanzate strumentazioni per il controllo dei materiali e delle superfici, e proseguiamo una proficua collaborazione con enti di ricerca scientifica e università anche estere”. 

Tags: Attimis
Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Territorio ed enogastronomia, sbarca sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro “IO Sono Friuli Venezia Giulia”

8 Giugno 2023
Cronaca

Nuovo giardino sensoriale a san domenico

8 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Buttrio, domani inizia la 90ma Fiera Regionale dei vini

8 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nuova aggressione a Lignano: 4 ragazzi accoltellati per una birra

8 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto, 25enne sbalzato per 30 metri: gravissimo

7 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Pezzi” del Pronto Soccorso di Udine dati in appalto, Liguori: “ennesimo segnale d’allarme”

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Lavorare in un rifugio per l’estate? L’opportunità al Rifugio Alpino Zacchi a Tarvisio

5 Aprile 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In