• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Badanti “un po’ domestiche e un po’ infermiere”, il titolo del quotidiano scatena la bufera tra i sanitari

I sanitari hanno sollevato delle preoccupazioni riguardo al titolo usato e alla comparazione, con massimo rispetto invece verso questa nuova formazione e l'importante ruolo di colf e badanti.

redazione redazione
11/04/2023
in Cronaca, Notizie
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il titolo di un quotidiano locale in Friuli Venezia Giulia, “Un po’ domestiche e un po’ infermiere, merito della scuola per colf e badanti di Pordenone: nasce così l’assistente familiare 4.0“, ha scatenato la bufera tra i sanitari con svariate segnalazioni all’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche). La notizia riguarda la creazione di un nuovo profilo professionale, quello dell’assistente familiare 4.0, che sarebbe stato formato dalla scuola per colf e badanti di Pordenone dove in classe vengono insegnate tutte le competenze necessarie: dalla cura dell’anziano a quella degli animali domestici, fino ai rapporti con i parenti. Tuttavia, i sanitari hanno sollevato delle preoccupazioni riguardo al titolo usato e alla comparazione, con massimo rispetto invece verso questa nuova formazione e l’importante ruolo di colf e badanti.

“Credo sia giusto chiamare le cose con i propri nomi, senza togliere nulla alle badanti e alle colf, ma Infermiera è tutt’altra cosa” si legge tra i commenti alla notizia pubblicata anche sui social network. Ed ancora “Un po’ domestica e un po’ infermiera non si può sentire, ma stiamo scherzando? Un conto è fare la domestica (lavoro dignitoso per carità ) tutt’altra cosa è fare l’infermiere e lo dico da operatrice socio sanitario che sono”. Anche Michela C. tuona scrivendo “Da sanitario mi vergogno, per la comparazione tra domestica e infermiere”. Per fare un po’ l’infermiere’ ci vuole un ‘pochino di laurea’, solo in Italia la professione infermieristica può essere sminuita a tali livelli accreditando titoli e mansioni a chiunque”.

In particolare, i sanitari hanno sottolineato che il percorso di studio di un infermiere, che comporta la laurea triennale, non può essere paragonato a quello di un assistente familiare 4.0, che viene formato in un corso di formazione di breve durata, tantomeno accostare il termine “infermiera” alla parola “badante”.

LA FORMAZIONE DELL’INFERMIERE

Il percorso di scuola universitario e formazione degli infermieri in Italia prevede la laurea triennale in Scienze Infermieristiche, della professione sanitaria di infermiere, riconosciuta dal Ministero della Salute.

La formazione degli infermieri prevede un percorso di studio di tre anni, durante i quali gli studenti acquisiscono competenze e conoscenze teoriche e pratiche relative alla professione infermieristica. Inoltre, gli studenti svolgono anche attività di tirocinio presso strutture sanitarie, durante i quali applicano le conoscenze acquisite in aula e acquisiscono competenze in ambito infermieristico.

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Territorio ed enogastronomia, sbarca sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro “IO Sono Friuli Venezia Giulia”

8 Giugno 2023
Cronaca

Nuovo giardino sensoriale a san domenico

8 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Buttrio, domani inizia la 90ma Fiera Regionale dei vini

8 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nuova aggressione a Lignano: 4 ragazzi accoltellati per una birra

8 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto, 25enne sbalzato per 30 metri: gravissimo

7 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Pezzi” del Pronto Soccorso di Udine dati in appalto, Liguori: “ennesimo segnale d’allarme”

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Lavorare in un rifugio per l’estate? L’opportunità al Rifugio Alpino Zacchi a Tarvisio

5 Aprile 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In