• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Borgo Stazione riparte dalla scuola: la Dante spalanca le porte il 17 dicembre

Gli allievi ambasciatori di un percorso formativo che rende competenti, autonomi e responsabili

redazione redazione
13/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
30
Condivisioni
595
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La scuola  Primaria Dante Alighieri, di Borgo Stazione a Udine, spalanca le sue porte in occasione dell’Open day 2022, fissato per sabato 17 dicembre dalle ore 10 alle ore 11.

Ad attendere gli ospiti saranno i migliori ambasciatori: gli allievi. In questo raffinato ed eclettico edificio dei primi anni del Novecento, in cui generazioni di udinesi hanno poste le basi di una solida formazione, gli alunni si stanno preparando a divenire cittadini competenti, autonomi e responsabili.

All’insegna di un forte connubio tra parole e fatti, saranno loro a mostrare come alla Dante “si impara ad imparare” e come l’offerta educativa si traduca quotidianamente in opportunità di formazione, di arricchimento, di maturazione, di integrazione per affrontare con conoscenza e competenza gli studi che proseguiranno oltre la Primaria.

Attraverso la realizzazione di alcune attività- saggio proposte direttamente dai bambini, si darà modo di comprendere i modelli di insegnamento sperimentati, atti allo sviluppo globale degli allievi: si apprende l’inglese per diventare anche “super citizens”; ci si muove in palestra affinchè i salti e la matematica formino una bella coppia; si canta per rendersi attenti nel riconoscere il valore delle parole, dell’armonia e del ritmo.

Affiancheranno i giovanissimi ambasciatori due affermate musiciste del Friuli Venezia Giulia: le flautiste Luisa Sello e Sara Brumat e sarà particolarmente gradita la presenza delle autorità legate al territorio comunale.

La Scuola Dante Alighieri ha una lunga storia e oggi continua a interpretare il suo ruolo educativo traendo energia anche dall’essere posta in un crocevia di identità. È presidio di cultura, convivenza civile e slancio vitale in un Borgo che si sta impegnando a far emergere tutte le migliori energie positive per continuare a essere parte armonica e produttiva della città di Udine. La scuola, con dovuta consapevolezza, organizza esperienze ed azioni in un’ottica di promozione, fattiva e propositiva, del principio di integrazione sociale.

Diverse le iniziative che la contraddistinguono come una realtà che opera con quanti vi si relazionano costruttivamente: lo hanno fatto in questi ultimi anni e mesi le organizzazioni sindacali dei pensionati autonomi, che hanno abbellito il giardino con piante e vasi green; l’associazione Antartide di Bologna che ha fatto diventare una parte del muro di recinzione del giardino un coloratissimo murales ispirato dalle idee dei bambini; la Net; gli «Informatici senza frontiere»; Times for Africa; la Biblioteca Joppi Ragazzi e molti altri soggetti che hanno contribuito a realizzare progetti e tour affinché gli allievi facciano propria la città in cui vivono creando legami affettivi e responsabili.

La struttura aprirà le sue porte ai futuri iscritti e alle loro famiglie, agli amici, a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino un pezzettino di intrigante realtà comunale. Sarà occasione da non perdere, dunque, per incontrare di persona il mondo che pulsa al suo interno e che è ben disposto al consolidamento di relazioni dialoganti.

Tags: Udine
Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In