• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

Per animare il torneo, anche dopo il terzo tempo, ci sarà "Quella Mezza Sporca Dozzina", quasi una banda di musicisti divertenti che suonerà dopo pranzo per tutti i presenti, mentre per la premiazione, oltre alle autorità locali, ci sarà una rappresentanza della società campione d'Italia di Rugby della squadra Rovigo Delta.

redazione redazione
31/05/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
30
Condivisioni
600
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Grandi numeri per l’evento sportivo dell’anno dedicato al mondo del mini rugby a Codroipo. Migliaia di persone per vedere i grandi giovani atleti (hanno meno di 13 anni), di tutta la regione, della nazione e anche dall’estero (Croazia, Bosnia Erzegovina …) incontrarsi nei vari campi allestiti per un fine settimana di sport etico, appassionato e rispettoso.

Dopo il successo della manifestazione Tagghiamo la scuola, svolto nel parco in Villa Manin di Codroipo, la mattina di venerdì 28 aprile 2023, in cui hanno partecipato studenti rugbisti di tantissime scuole provenienti da tutta la regione, anche questo evento sportivo nel capoluogo del Medio Friuli si preannuncia fantastico.

Lo spettacolo del rugby interpretato dai bambini sarò domenica 4 giugno presso lo stadio della polisportiva comunale di Codroipo, con il campo principale suddiviso in diverse aree per il mini rugby, impegnando anche i campetti laterali, sia dietro le tribune, sia verso il parco delle risorgive.

Il numero 147 (in ricordo di Massimo – piccolo campione scomparso prematuramente) resterà per sempre presente nei cuori e negli striscioni, giacché l’OverBugLine Rugby non dimentica i propri campioni. A lui è stato dedicato anche questo evento da parte di tutti i rugbisti di Codroipo e non solo.

Saranno circa un migliaio gli atleti che scenderanno in campo domenica per incontrarsi in un torneo che torna a Codroipo per l’ottava volta, grazie alla stupenda organizzazione curata dalla squadra locale, con tanti volontari che instancabilmente si danno da fare in tutti i settori, dalla preparazione dei campi all’accoglienza, dalla pappa per tutti ai premi per i vincitori.

Un’altra peculiarità dell’evento è il “Plastic Free” promosso da Ecozona Iberian– La Casa dell’Acqua, con bicchieri personalizzati del Torneo Città di Codroipo, consegnati a fronte di una cauzione, che potranno essere restituiti o scambiati con altri puliti. Distributori di acqua naturale o gassata in diversi punti, lo stesso per le bevande e le birre, senza nessuna bottiglia di plastica. Piatti e posate biodegradabili saranno raccolte e tutti i partecipanti potranno contribuire all’ambiente.

Giorni impegnativi per Susana Greggio, presidente dell’Asd OverBugLine Rugby di Codroipo, che insieme alla sua famiglia allargata composta da centinaia di atleti, genitori e amici possono essere fieri di quello che riescono a fare con questa associazione dilettantistica di Rugby a Codroipo.

Tra gli “estranei” all’OverBugLine Rugby che hanno contribuito per la riuscita dell’8° torneo internazionale Città di Codroipo, bisogna ringraziare la Regione FVG, il CONI FVG, Tursmo FVG, Foschia Romeo, Erreasport, Abaco Viaggi, Friul Medica, Cucchiaro Ivan e ADMO FVG.

Appuntamento a Codroipo, presso la polisportiva comunale, alle ore 08.20 di domenica 4 giugno 2023 perla sfilata dei partecipanti e per una giornata di sport etico, rispettoso ed educativo, sia per i giovani atleti, sia per genitori e parenti che vorranno imparare come si possa esprimere la propria passione e il tifo, senza alzare inutilmente la voce per redarguire, bensì incitando tutti a dare il meglio in campo, esprimendo complimenti e apprezzamenti.

Solitamente il rugby è considerato uno sport violento, forse perché confuso con il football americano, mentre nella realtà si tratta di una disciplina con regole molto severe, in cui non vengono tollerate le scorrettezze. Il rugby è la dimostrazione che alcuni valori, come lealtà, rispetto, generosità, sacrificio, altruismo, possono esistere anche nello sport e per nessun motivo i rugbisti contesterebbero una decisione dell’arbitro o simulerebbero un infortunio o un fallo.

Soprattutto il mini rugby è tra le discipline che maggiormente favoriscono la sana crescita del fisico e della mente, preparando gli atleti ad affrontare le difficoltà, in campo e nella vita, con le proprie forze, senza mollare e senza astuzie.

A fine partita, ciò che caratterizza per primo questo sport, è il cosiddetto “terzo tempo”, una delle sacre tradizioni del rugby, momento unico di aggregazione nel corso del quale vincitori e vinti, arbitri e dirigenti si ritrovano fraternizzare con una bibita e possibilmente anche un piatto per rifocillarsi. Questo è il vero spirito del rugby.

Per animare il torneo, anche dopo il terzo tempo, ci sarà “Quella Mezza Sporca Dozzina”, quasi una banda di musicisti divertenti che suonerà dopo pranzo per tutti i presenti, mentre per la premiazione, oltre alle autorità locali, ci sarà una rappresentanza della società campione d’Italia di Rugby della squadra Rovigo Delta. 

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

30 Settembre 2023
Cronaca

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
Cronaca

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Cronaca

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Su il sipario! A Sappada inaugura Moss 51, il nuovo caffè con rivendita giornali

15 Luglio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In