• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Codroipo, al teatro Benois de Cecco, “Australian Deal”, si esibirà Edward Walton

il vincitore del Piccolo Violino Magico 2019, Edward Walton esegue pagine di Bach, Chausson e Rota, accompagnato dall’Orchestra d’Archi Arrigoni

redazione redazione
17/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva al suo secondo appuntamento la rassegna “Una banca in musica. Itinerario musicale di Friulovest Banca & Accademia Arrigoni”.

L’appuntamento, dal titolo “Australian Deal”, è per venerdì 19 maggio alle 21, al Teatro Benois De Cecco di Codroipo. In programma il cuore pulsante della musica classica dell’Europa Occidentale: il Concerto per violino, archi e basso continuo in la minore di Johann Sebastian Bach, il Poème per violino e archi di Ernest Chausson e il Concerto per archi di Nino Rota. A eseguirli, il vincitore del concorso internazionale Il Piccolo Violino Magico del 2019, Edward Walton, accompagnato dall’Accademia d’Archi Arrigoni, diretta da Domenico Mason.

La rassegna, fortemente voluta da Friulovest Banca, che ha scelto di avere al suo fianco l’esperienza e la curatela artistica di Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, nasce da un virtuoso incontro tra l’istituto di credito e l’Associazione, che insieme hanno deciso di proporre al proprio territorio di riferimento un percorso inedito in regione, con alcuni incontri musicali di alto livello, per condividere con la comunità nuovi spunti di crescita culturale. 

IL PROGRAMMA

Il Concerto per violino, archi e basso continuo in la minore è uno dei tre concerti per violino e orchestra di Bach che sono giunti fino a noi e risale all’epoca di Köthen, quando il compositore era maestro di cappella della corte e direttore della musica da camera del principe Leopold e poteva disporre di un ottimo violinista come Joseph Spiess. La funzione concertante del violino e la tripartizione della forma richiamano echi vivaldiani, pur non avendo certezza che i due musicisti si siano conosciuti (ma sicuramente la fama dell’italiano era giunta fino in Germania).

A seguire il Poème per violino e archi op. 25 di Chausson, una delle pagine più celebri dell’autore francese di fine Ottocento: il grande violinista Eugène Ysaÿe, amico di Chausson, aveva commissionato all’autore un concerto per violino e orchestra. La composizione che ne derivò fu però più breve e molto orientata alla voce solistica del violino. Tre le versioni elaborate, tra le quali la più celebre è proprio quella per violino e orchestra e fonte d’ispirazione fu l’intensa novella di Ivan Turgenev “Il canto dell’amor trionfante”.

In programma anche il Concerto per archi di Nino Rota, scritto nel 1964-65 che, a fronte di una struttura formale molto rigorosa, è infarcito dalle tipiche locuzioni musicali, tra ironia, sagacia e divertimento. La composizioneè ricchissima di colori che si alternano, ora in modo armonioso, ora beffardo: da accenti drammatici a divertenti, da nuances malinconiche a provocazioni in stile felliniano.

GLI INTERPRETI

Edward Walton è il vincitore dell’edizione del 2019 del Piccolo Violino Magico, concorso internazionale per talenti dell’archetto fino ai 13 anni. Ha studiato violino sotto la guida di Robin Wilson, primo violino alla Australian National Academy of Music di Melbourne. Nonostante la giovane età, ha già vinto numerosi riconoscimenti internazionali, come il primo premio al London Grand Prize Virtuoso Competition, che è culminato in un’esibizione al Royal Albert Hall e ha suonato come solista assieme a importanti orchestre, come la Western Bohemian Symphony Orchestra della Repubblica Ceca.

L’Accademia d’Archi Arrigoni (direttore artistico Domenico Mason), dal 2009 persegue la missione di formare giovani musicisti nell’ambito della cameristica e della musica orchestrale, proponendo corsi di perfezionamento con docenti di fama provenienti da tutto il mondo e valorizzando i giovani con l’attività in orchestra. L’Accademia, con le sue proposte, dunque, consente a tantissimi nuovi concertisti –prevalentemente di provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto Orientale – di perfezionarsi e di esibirsi in numerosi concerti, affrontando i repertori più diversi, al fianco di direttori e solisti di fama nazionale e internazionale (come nel caso dell’edizione che sta per avviarsi) che arrivano in Friuli Venezia Giulia per la stagione musicale. Un modo, dunque, di valorizzare il territorio (e le sue giovani leve) e di farlo conoscere attraverso l’arte. Fra le attività dell’Accademia spicca anche l’organizzazione del Concorso Internazionale “Piccolo Violino Magico” destinato a giovani violinisti fino ai 13 anni.

INFO
I concerti sono a ingresso libero, ad eccezione dell’appuntamento del 9 luglio.
Informazioni e prenotazioni: Accademia d’Archi Arrigoni – tel. +39 0434 876624
mail: info.accademiadarchiarrigoni@gmail.com

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Comunità amica della demenza, in partenza il progetto a Pozzuolo del Friuli

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In