• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Concorso “Tracce di confine”, al via il 10 dicembre le premiazioni

Numerose le iniziative ancora in programma nell'ambito del progetto tra Tarvisio, Malborghetto e Pontebba, che mira a valorizzare la peculiare identità della Valcanale, legata alla storia e alle vicende del triplice confine italo-austro-sloveno.

redazione redazione
08/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TARVISIO, 7 DICEMBRE 2022 – Sono numerosi gli amanti della  narrazione attraverso la  fotografia, le riprese video e la parola scritta, provenienti anche da fuori regione, che hanno finora partecipato alla 1/a edizione del concorso “Tracce di confine”, aperto a brevi filmati e immagini fotografiche sulla tematica del “confine”, e lanciato nell’ambito del progetto omonimo condiviso dai Comuni diTarvisio, Malborghetto e Pontebba, che mira a valorizzare la peculiare identità della Valcanale, legata alla storia e alle vicende del triplice confine italo-austro-sloveno.Obiettivo del ‘contest’ selezionare nuove opere che possano contribuire a formare, in una dinamica collaborativa, un’originale interpretazione del patrimonio etnologico locale da parte di coloro che lo abitano o che lo visitano.

La giuria composta da  Michela Felline, Marco Veritti, Nicoletta Orlando e Fabrizio Colloredo, ha vagliato e vaglierà i lavori pervenuti, suddivisi nelle due sezioni previste: la prima riservata a giovani e studenti fino ai 25 anni con un premio di 200 euro, la cui scadenza per partecipare è stata prorogata dagli organizzatori al 31 dicembre, la seconda per adulti residenti e turisti con un premio di 200 euro, già conclusa, che si avvia all’attesa fase delle premiazioni. 

La prima cerimonia di premiazione, rivolta appunto agli adulti, si terrà il 10 dicembre alle 18 alla presenza del Sindaco di Tarvisio Renzo Zanette nel nuovo Museo della Dogana di Coccau nel contesto di una “Giornata del confine”, che sarà anche occasione per i visitatori di ricevere informazioni o di visitare i luoghi storici che hanno segnato il territorio (Forte Hensel, Tunnel di Bretto, Confine di Pontebba, etc.) e le sedi museali della Valcanale (Museo della Dogana di Coccau, Parco geominerario di Cave del Predil, Palazzo Veneziano di Malborghetto, Palazzo Municipale di Pontebba). Nell’organizzazione saranno coinvolte le persone che fanno parte delle associazioni storiche e culturali del territorio e i gestori dei musei. Previsto un finale gastronomico.                         

La seconda cerimonia di premiazione, questa volta dedicata ai giovani under 25, si terrà il 7 gennaio 2023 nella Torre Medioevale in  piazza Unità, 10 a Tarvisio (informazioni e regolamento: www.prolocoiltigliovalcanale.it)

Il cartellone di Tracce di Confine s’intreccia con quello della manifestazione musicale invernale “Aperiski”, toccando sempre i tre comuni coinvolti, e aprendo anche finestre sullo sport. L’8 dicembre dalle 14.30 alle 17 con l’animazione curata dall’Associazione Bottega dei Sogni “C’è posta per Babbo” in piazza Unità d’Italia a Tarvisio,”, a seguire l’accensione dell’albero di Natale e alle 17,30 il Coro Gospel “The NuVoicesproject” nella Chiesa sei SS Pietro e Paolo. Sport protagonista il 30 dicembre sempre in piazza a Tarvisio (ore 17,30) con la cerimonia di accensione della fiaccola dei giochi EYOF 2023. (www.comuneditarvisio.com/)

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Improvviso malore al volante, accosta e perde il sensi: 60enne rianimato dai passanti

23 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In