• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Confcooperative: Comunità Energetiche Rinnovabili, nuova cooperazione per condividere l’energia

Un incontro pubblico di approfondimento, a Codroipo, il 19 aprile, organizzato da Confcooperative

redazione redazione
17/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 2021 le norme consentono la possibilità di associarsi per produrre e consumare localmente l’energia elettrica rinnovabile necessaria al proprio fabbisogno, condividendola.

Questo può avvenire tramite una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) quale soggetto giuridico aperto e libero, costituito da persone, pmi, enti locali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, del Terzo Settore e di protezione ambientale.

Un approfondimento su questi temi di stringente attualità è stato, perciò, organizzato da Confcooperative Alpe Adria, da Confcooperative Pordenone e da Power Energia, per il giorno 19 aprile, a partire dalle ore 16.30, presso la Sala Convegni di Codroipo (via Zompicchia 10) della Cantina di Rauscedo, con il titolo: “Comunità energetiche rinnovabili: nuovi strumenti per la transizione sostenibile”. Per l’occasione è previsto l’intervento di Fabio Armanasco, think green director di Power Energia (CER: un’opportunità di sviluppo per i territori) e di Marco Bagnariol, direttore di Confcooperative Pordenone (Il modello cooperativo per le CER).

Obiettivo principale di una CER è fornire benefici ambientali, economici o sociali ai propri membri o alle aree locali in cui operano, piuttosto che profitti finanziari. L’energia elettrica “condivisa” beneficia di un contributo economico riconosciuto dal GSE, a seguito dell’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione, lasciando ai singoli membri tutti i vantaggi legati ai propri impianti rinnovabili. Una CER, quindi, rappresenta un modo nuovo di produrre e consumare energia, aumentare l’autonomia energetica dei territori, sviluppare senso di appartenenza e solidarietà, attrarre investitori, rafforzare i legami sociali, combattere la povertà energetica.

Confcooperative Alpe Adria e Confcooperative Pordenone intendono aiutare chi vuole intraprendere tale strada con la convinzione che il mondo cooperativo possa svolgere un ruolo fondamentale in questo settore di grande valenza sociale ed economica a tutela del reddito delle famiglie e della sostenibilità ambientale.

Info e iscrizioni: alpeadria@confcooperative.it; pordenone@confcooperative.it.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Territorio ed enogastronomia, sbarca sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro “IO Sono Friuli Venezia Giulia”

8 Giugno 2023
Cronaca

Nuovo giardino sensoriale a san domenico

8 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Buttrio, domani inizia la 90ma Fiera Regionale dei vini

8 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nuova aggressione a Lignano: 4 ragazzi accoltellati per una birra

8 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto, 25enne sbalzato per 30 metri: gravissimo

7 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Pezzi” del Pronto Soccorso di Udine dati in appalto, Liguori: “ennesimo segnale d’allarme”

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Lavorare in un rifugio per l’estate? L’opportunità al Rifugio Alpino Zacchi a Tarvisio

5 Aprile 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In