• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Confermato, ecco la sentenza: Paolo Castellani condannato a 24 anni di carcere

Nel tardo pomeriggio la lettura del dispositivo di sentenza.

redazione redazione
03/03/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È giunta poco fa, venerdì 3 marzo, la sentenza che accoglie le richieste della pubblica accusa: Paolo Castellani è stato condannato a 24 anni di reclusione.

La notizia dell’omicidio della moglie Elisabetta Molaro, uccisa con 71 coltellate dal marito Paolo Castellani, aveva gettato nel dolore la famiglia, i parenti e scosso profondamente l’opinione pubblica. L’evento si era registrato nella villa di via della Acacie 5 a Codroipo, dove la coppia viveva con le loro due bambine.

La Procura di Udine aveva chiesto questa mattina una pena di 24 anni di reclusione per Castellani, che si è dichiarato colpevole del delitto. Il pm Claudia Finocchiaro ha considerato le circostanze attenuanti generiche e ha ritenuto di concedere all’imputato la diminuente prevista, in equivalenza con le contestate aggravanti del rapporto di coniugio e della crudeltà. Il fatto che Castellani non avesse precedenti penali e abbia collaborato con le indagini preliminari e il prosieguo del procedimento sono stati presi in considerazione dal magistrato.

La discussione si è svolta davanti alla Corte d’assise di Udine e ha messo in luce il movente del delitto: la crisi coniugale, la difficoltà di Castellani ad accettare l’allontanamento affettivo della moglie e l’intenzione di quest’ultima di avviare le pratiche di separazione.

L’arringa del legale di parte civile, avvocato Federica Tosel, ha immaginato di tornare sul luogo del delitto, descrivendo Elisabetta come una donna che non dormiva da tempo con suo marito e che voleva fuori dalla sua vita. Tosel ha sottolineato che non c’è cifra che possa mai pagare il danno, compreso quello di avere lasciato crescere due bambine senza una madre e odiando il padre. L’avvocato ha indicato in 500 mila euro il risarcimento dovuto alla madre di Elisabetta e in un milione di euro l’uno quello alle due figlie.

Il difensore di Castellani, l’avvocato Paolo Bevilacqua, ha sostenuto che l’imputato aveva il diritto di tenere la fede perché aveva realizzato nella famiglia il suo sogno. Il difensore ha sottolineato la personalità mite e affettiva dell’imputato e ha affermato che le coltellate sono state contestualizzate e conseguenziali alla tempesta emotiva, senza crudeltà o premeditazione.

La Corte d’assise, presieduta dal giudice Paolo Alessio Vernì, si è ritirata in camera di consiglio per deliberare la sentenza. La lettura del dispositivo di sentenza è stata fatta nel tardo pomeriggio.

L’omicidio di Elisabetta Molaro ha destato un forte sconcerto e ha evidenziato la necessità di affrontare seriamente il problema della violenza domestica. È importante che le vittime di abusi e violenze in famiglia trovino sostegno e protezione dalle istituzioni, e che le risorse siano messe a disposizione per prevenire e contrastare questi fenomeni.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Improvviso malore al volante, accosta e perde il sensi: 60enne rianimato dai passanti

23 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In