• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Consorzio pro loco Torre Natisone, 3 escursioni ad ottobre

redazione redazione
15/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ammirare il colori della natura in autunno con le escursioni alla scoperta delle Valli del Torre e Natisone  organizzate dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža che per tutta l’estate hanno portato appassionati, turisti ed escursionisti alla scoperta delle Valli del Torre e Natisone, con le guide di Wilde Routes. Sono tre le uscite in programma del progetto I Sentieri delle Pro Loco: domenica 1, 8 e 28 ottobre.

ESCURSIONE 1 OTTOBRE: TRA I VIGNETI DI TORLANO E RAMANDOLO
Si parte il 1° ottobre con l’escursione Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco di Torlano per scoprire tradizioni ed angoli nascosti del territorio all’interno del comune di Nimis.
Sarà l’occasione per passeggiare tra i vigneti ad inizio autunno per ammirare il tripudio di colori, le sfumature di luce quando il sole si fa più tenue nel periodo post vendemmia.
La camminata toccherà Torlano e Ramandolo, con le loro vigne e poi placide acque e panorami unici della zona. All’arrivo i volontari della Pro Loco offriranno la colazione a tutti gli iscritti e al termine dell’escursione faranno degustare il ramandolo della zona.
L’escursione, dalla difficoltà facile (7km per 200m di dislivello) durerà circa 3 ore e mezza ed è adatta a bambini dagli 8 anni in sù. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 a Torlano di Nimis nei pressi della chiesa.

Il prezzo è stato fissato in 15 euro (per adulti) e 7,50 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.
ESCURSIONE 8 OTTOBRE: VALLE DI SOFFUMBERGO

Domenica 8 ottobre è la volta dell’escursione a Valle di Soffumbergo – Monte San Lorenzo e Joanaz. L’uscita è prevista sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo. Partendo dal borgo di Valle si potrà salire verso il monte San Lorenzo per poi raggiungere la dorsale dello Joanaz e ammirare il panorama su tutta la pianura friulana.
Al termine dell’escursione ci sarà la possibilità di riprendere le forze assaporando i prodotti locali a base di castagne in un ristoro organizzato dalla Pro Loco. In questo caso, l’escursione della durata di 6 ore, ha una difficoltà media (12 km per 500 m di dislivello), adatta a bambini dai 10 anni in sù. Il ritrovo è alle ore 8.30 a Valle di Soffumbergo di Faedis, in piazza.
Il prezzo è stato fissato in 20 euro (per adulti) e 10 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.

ESCURSIONE 28 OTTOBRE: LO ZUC DI GIAI
A chiudere, il 28 ottobre l’escursione “Lo Zuc di Giai”. Si tratta di una camminata sui sentieri curati e mantenuti dalle Pro Loco e dalle associazioni del Comune di Attimis alla riscoperta di tradizioni e panorami.
Giunti alle porte dell’autunno, quando le foglie iniziano a cambiare colore ed i caldi frutti stagionali maturano sugli alberi, partendo dal campo sportivo di Attimis si risalirà i boschi di castagni dalle grandi chiome e del pungitopo con le sue rosse bacche.
Al termine dell’escursione ci sarà la possibilità di riprendere le forze assaporando uno speciale risotto offerto dalla Pro Loco.
L’escursione di difficoltà facile (5km per 200m di dislivello) e adatta a bambini dagli 8 anni in sù, avrà una durata di circa 3 ore con ritrovo alle 14.30 da Attimis (campo sportivo di via Divisione Julia) e partenza alle ore 15.
Il prezzo è stato fissato in 15 euro (per adulti) e 7,50 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.

INFO E PRENOTAZIONI
Per tutte le escursioni si raccomanda come equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, crema solare, cappello/foulard.
La prenotazione all’escursione è obbligatoria e va fatta entro le ore 18 del giorno prima dell’escursione al cell. 3334564933 (messaggio Whatsapp).

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario
Cronaca

Lignano, al via la programmazione di Natale d’A…Mare: gli eventi in calendario

redazione
5 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

redazione
5 Dicembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

redazione
5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

redazione
5 Dicembre 2023
Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

redazione
4 Dicembre 2023
A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party
Cronaca

A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party

redazione
4 Dicembre 2023
Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile
Cronaca

Confcooperative Fvg, coltivare il mare con la pesca sostenibile

redazione
4 Dicembre 2023
“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

redazione
4 Dicembre 2023
Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio
Cronaca

Lend me your ears, il Pasolini incompiuto torna da domani, in scena a Lo Studio

redazione
4 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese
Cronaca

A Udine la “Ceghedaccio Symphony Orchestra Fvg” tra novità e grandi sorprese

1 Dicembre 2023
A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine
Cronaca

A Christmas Carol – Il Musical: la magia del Natale avvolge il Giovanni da Udine

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”:  due feriti
Cronaca

Violento frontale tra due auto lungo la strada “Ferrata”: due feriti

16 Novembre 2023
Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato
Cronaca

Paolo Pfeiffer è il nuovo Medico di Base a Lignano, incarico a tempo indeterminato

30 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare
Cronaca

Udine. Furto al Centro Commerciale, beccato ed espulso un cittadino marocchino irregolare

30 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio
Cronaca

Udine. La Gastroenterologia del futuro punta sul territorio

29 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In