Mettiamoci in gioco! L’Associazione Alzheimer Udine Odv organizza un corso di formazione per volontari a domicilio con malati di Alzheimer. Le lezioni si terranno dal 20 gennaio al 3 marzo, al Centro Stimolamente di via San Rocco 10/B, a Udine, il giovedì e il venerdì dalle 16.30 alle 18. Il numero dei partecipanti non potrà superare le 6/8 persone. Per iscriversi al corso è sufficiente contattare la segreteria dell’associazione via mail a info@alzheimerudine.com o telefonicamente (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12) allo 0432/25555 o al 3285330783.
Fare volontariato significa, appunto, ‘mettersi in gioco’, mettere in gioco le proprie capacità, le proprie predisposizioni e le proprie aspirazioni. Fare volontariato significa interagire con gli altri, per lo più soggetti fragili e, quindi, richiede non solo entusiasmo, ma anche preparazione e conoscenza.
A questo scopo i corsi che l’Associazione Alzheimer Udine propone, seppur brevi, vogliono fornire al volontario gli strumenti giusti per avvicinarsi al malato e a chi lo circonda, affinché l’aiuto che si vuole dare vada nella direzione giusta.
IL PROGRAMMA. Si parte venerdì 20 e venerdì 27 gennaio con ‘Le emozioni nel contesto familiare’ a cura di Sara Boscarol. Spazio, poi, a ‘Il territorio e le Associazioni’ con Susanna Cardinali e Sandra Roppa (giovedì 26 gennaio e giovedì 2 febbraio). Venerdì 3 e venerdì 10 febbraio Eleonora Taverna affronterà il tema ‘Mantenere la memoria‘. Rolando Messetti, giovedì 16 e giovedì 23 febbraio, parlerà de ‘Le dinamiche familiari’. Eleonora Soldano, venerdì 17 e venerdì 24 febbraio, affronterà ‘L’accesso a domicilio’, mentre Graziella Mauro tratterà il tema ‘L’ambiente e la persona’ negli ultimi due appuntamenti, in programma giovedì 23 febbraio e giovedì 3 marzo.