• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Crisi climatica, terre alte e fine della stagione dello sci di massa, a Udine la presentazione del libro

Evento nell’ambito della GeoNotte, la Notte europea della geografia. ‘Inverno liquido’, il 14 aprile, ore 15.30, a Palazzo Antonini presentazione del libro

redazione redazione
12/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 12 aprile 2023 – All’Università di Udine, in occasione della Notte europea della geografia, venerdì 14 aprile, alle 15.30, nell’aula 3 di Palazzo Antonini (via Petracco 8, Udine) sarà presentato il libro “Inverno liquido” (DeriveApprodi, 2023).

Il volume affronta il tema del cambiamento climatico, sociale, culturale ed economico nelle terre alte, attraverso la lente del turismo sciistico. In particolare, analizzando le vicende degli impianti di risalita, spesso ormai abbandonati e arrugginiti, specie nelle vallate alpine e appenniniche intorno ai mille metri di altitudine.

Per discutere delle risposte che comunità e territori montani stanno dando a questi eventi sono stati chiamati gli autori del libro: Michele Nardelli, formatore, scrittore, animatore politico, e Maurizio Dematteis (online), giornalista, ricercatore, videomaker. Modera Mauro Pascolini, delegato dell’Ateneo per il progetto Cantiere Friuli.

«Anche nella montagna friulana – sottolinea Pascolini – si cominciano a sentire gli effetti del cambiamento climatico e dell’innalzamento delle temperature con inverni sempre meno rigidi e con precipitazioni scarse e discontinue. È necessario fin da subito pensare a quale sarà il futuro della montagna e, in particolare, del turismo che dovrà ripensare a nuovi modelli valorizzando le ricchezze naturali e culturali che offre in alternativa allo sci».

L’evento rientra nel ciclo di incontri “Divagando. Geografie e dintorni”, un contenitore di approfondimento su temi di interesse geografico, ma con forti connotazioni pluridisciplinari e opportunità di confronto. L’iniziativa è curata dai geografi dell’ateneo friulano dei dipartimenti di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

L’evento rientra nella più ampia iniziativa rappresentata dalla “Notte della Geografia / Geonight”, promossa da Eugeo e Igu, associazioni dei geografi a scala europea e mondiale. La GeoNotte è un’occasione di divulgazione del pensiero e dei risultati della ricerca in ambito geografico che nasce in Francia nel 2017 e che, dall’anno successivo, è stata estesa a livello continentale e a seguire internazionale. Anche quest’anno moltissime città italiane e europee saranno animate da una galassia di eventi curati da accademici, associazioni e semplici appassionati di geografia.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Cronaca

Morto Giulio Negroni, Gemona e Tarvisio piangono la scomparsa del Professore

1 Maggio 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In