• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Dicembre 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cybersicurezza Cacitti (Karmasec), l’automazione mette le PMI a rischio

Molti piccoli imprenditori credono di essere protetti dalle minacce cyber perché ignorano che, pur lavorando nella produzione manifatturiera, possiedono una grande mole di dati da gestire. 

redazione redazione
20/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ti Lancio) UDINE 20 aprile 2023 – Siamo tutti nel mirino dei criminali informatici? Attenzione a non sentirsi immuni al fenomeno. “Fino a poco tempo fa gli attacchi erano targetizzati, oggi non è più così”, afferma Manuel Cacitti, fondatore di Karmasec, azienda friulana di data security. “Moltissimi piccoli e medi imprenditori – aggiunge – sono portati a pensare di essere troppo piccoli, appunto, e con budget poco interessanti per le organizzazioni di cybercrime. Si tratta di un falso mito: i criminali informatici, ampiamente finanziati dalla malavita, utilizzano strumenti evoluti per organizzare attacchi automatizzati, a largo raggio”. Dunque davvero ognuno di noi è un bersaglio? Cacitti ne è sicuro: “Il target oggi è chiunque”. 

Dati pubblici, anche relativi alla salute, rubati e venduti su diversi canali. Estorsioni con cifre da capogiro a piccole aziende e professionisti. Truffe attraverso strumenti di utilizzo quotidiano, come carte di credito e home banking. Sono solo alcuni dei fatti che corredano i rapporti sullo stato della cybersicurezza in Italia. L’ultimo e più autorevole di questi studi è il report internazionale Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica), che si può sintetizzare così: il 2022 è stato l’anno peggiore per la sicurezza informatica, in Italia, con 2489 attacchi, 207 al mese, indirizzati a bersagli pubblici e privati. Numeri confermati anche dal recente rapporto del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) della Polizia di Stato, che ha gestito, l’anno scorso, 405 attacchi a sistemi informatici di strutture di rilievo strategico, conducendo 100 indagini e indagando 51 soggetti. 

“Dal 2018 al 2022 è stata rilevata una crescita degli attacchi pari al 60%” nel nostro Paese, secondo i dati Clusit. La miccia che ha innescato questo aumento esponenziale, secondo Cacitti, è coincisa anche con l’applicazione dell’automazione spinta, incentivata dallo Stato nell’ambito di Industria 4.0. “Si è trattato – spiega l’esperto – di un mix esplosivo: dove tutto è in rete, macchine, processi, stabilimenti, se si infetta un elemento di questa rete, l’infezione si diffonde in tempo reale. E lo stabilimento si ferma. Eppure sono ancora molti gli imprenditori che faticano a comprendere che i danni possono essere altrettanto gravi a un incidente che fa rompere un meccanismo produttivo”. Le macchine della manifattura Made in Italy non sono al sicuro? Solo pochissime, per Cacitti. “Se si mettono in rete le macchine ma poi si trascura l’aggiornamento dei sistemi operativi e delle protezioni informatiche, non si può garantire la sicurezza. Si continua a produrre, lavorare ma in condizioni di rischio”. 

Occorre consapevolezza. Molti piccoli imprenditori credono di essere protetti dalle minacce cyber perché ignorano che, pur lavorando nella produzione manifatturiera, possiedono una grande mole di dati da gestire. 

L’anello debole della catena è sempre il fattore umano. E la cultura industriale oggi dovrebbe comprendere anche una buona dose di awareness digitale. Nel rapporto Clusit, infatti, si evidenzia come ben il 64% degli incidenti sono imputabili proprio ad azioni ‘maldestre’ di utenti e personale ICT. Aziende di consulenza e assessment come Karmasec entrano nei più profondi ‘ingranaggi’ aziendali per guidare il management verso la gestione dei dati e per individuare la protezione adatta. “Tutti dovrebbero avere almeno dispositivi come il firewall, evoluto, scelto con una seria software selection – conclude Manuel Cacitti. – Non è importante il grande investimento in un prodotto – l’antivirus è ormai uno strumento paragonabile a una commodity – ma usarlo bene”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO
Cronaca

Phd Day, l’Ateneo di Udine festeggia 74 nuovi Dottori di Ricerca – FOTO

1 Dicembre 2023
Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’
Cronaca

Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’

2 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In