• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

DITEDI presenta un corso dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa

Il corso comprenderà anche una panoramica sugli strumenti e i plugin disponibili per GPT4, nonché un'analisi delle emerging capabilities dell'Intelligenza Artificiale.

redazione redazione
12/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine 12 giugno 2023 – DITEDI, Cluster ICT del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Friuli Innovazione e il Digital Innovation Hub di Confindustria Udine, è entusiasta di annunciare il lancio di un corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale Generativa, con particolare enfasi sul modello linguistico ChatGPT sviluppato da OpenAI. Questo corso offre un’opportunità unica per le organizzazioni di comprendere e sfruttare appieno le potenzialità di ChatGPT per migliorare l’efficienza e la produttività aziendale.

L’Intelligenza Artificiale Generativa, rappresentata dal potente modello linguistico ChatGPT, sta rivoluzionando il modo in cui le persone lavorano e affrontano le attività quotidiane all’interno delle organizzazioni. Con la sua capacità di generare testo coerente e comprensibile, ChatGPT si è dimostrato uno strumento prezioso per una vasta gamma di applicazioni aziendali.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità confrontarsi con tre esperti del cluster ICT (Giuseppe Serra Professore associato di Machine Learning dell’Università di Udine, Paolo Omero dell’azienda InfoFactory e Paolo Visintin della startup Evoseed) e di acquisire una conoscenza approfondita della tecnologia alla base di ChatGPT e di comprendere come questa innovazione può essere applicata al contesto specifico delle loro aziende. Gli obiettivi del workshop includono:

  • Comprendere la tecnologia alla base di ChatGPT e l’Intelligenza Artificiale Generativa.
  • Identificare le potenzialità di applicazione degli strumenti basati sulle AI Generative per migliorare l’efficienza aziendale.
  • Utilizzare gli strumenti di AI quotidianamente per ottimizzare la produttività lavorativa.

Durante il corso, verranno trattati argomenti come l’utilizzo ottimale di ChatGPT, le best practices e le precauzioni da adottare. Sarà anche discusso il confronto tra ChatGPT e la versione GPT4, valutando le potenzialità di quest’ultima rispetto alla versione base.

I partecipanti avranno l’opportunità di imparare come costruire un agente virtuale in grado di rispondere agli utenti utilizzando la base di conoscenza aziendale, interrogare documenti e basi di conoscenza aziendali, eseguire traduzioni automatiche, trasformare automaticamente un testo (ad esempio una notizia) in un post sui social media, estrarre entità dal testo, interrogare una base di dati in linguaggio naturale e scrivere report automaticamente a partire dai dati.

Il corso comprenderà anche una panoramica sugli strumenti e i plugin disponibili per GPT4, nonché un’analisi delle emerging capabilities dell’Intelligenza Artificiale.

La seconda parte del corso sarà dedicata alla sperimentazione pratica, offrendo esercitazioni in aula, esempi e consigli dagli altri partecipanti. I partecipanti saranno incoraggiati a ideare esempi concreti di applicazione di ChatGPT all’interno delle proprie organizzazioni, con un focus sull’apprendimento on the job.

L’azienda XYZ si impegna a fornire alle aziende gli strumenti e le conoscenze necessarie per abbracciare l’Intelligenza Artificiale Generativa e sfruttarne appieno i vantaggi. Il corso di formazione su ChatGPT è una testimonianza del costante impegno di XYZ nel supportare l’innovazione e promuovere l’efficienza aziendale.

Il corso si terrà martedì 20 giugno 2023, dalle 10 alle 17 presso gli spazi di Friuli Innovazione. Per ulteriori informazioni sul corso e per registrarsi, si prega di visitare il sito web di DITEDI www.ditedi.it o scrivere all’indirizzo info@ditedi.it .

DITEDI – Distretto delle Tecnologie Digitali – nasce per sostenere la crescita del comparto ICT sul territorio. È riconosciuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia quale ente gestore del Cluster ICT regionale, con il compito principale di attivare sinergie e collaborazioni tra imprese e soggetti pubblici e privati di tutto il territorio, al fine di guidare lo sviluppo e la crescita del comparto digitale e favorire la digitalizzazione dell’economia regionale e promuovere la crescita e la diffusione della cultura digitale su tutto il territorio regionale.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In