• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Efficientamento energetico, in regione gli strumenti a vantaggio dell’industria e imprese

Critica è la situazione sul fronte delle risorse umane, di professionisti necessari per il comparto produttivo che lo renda competitivo  e performante e lo  accompagni nella necessaria transizione energetica: questa l’analisi con cui il professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Trieste Giorgio Sulligoi ha avviato il suo intervento

redazione redazione
19/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una precisa disamina della situazione energetica del settore produttivo in Friuli Venezia Giulia è stata affrontata ieri nella sede di Confindustria Udine nel corso del convegno dal titolo “Ottimizzazione ed efficientamento energetico: strumenti a supporto delle aziende friulane”, organizzato da Kaeser Compressori, la multinazionale tedesca leader mondiale nella produzione di compressori d’aria ad alta efficienza energetica in sinergia con Confindustria Udine. Il pubblico, composto prevalentemente dai referenti del settore produttivo regionale e dagli addetti ai lavori ha avuto un quadro preciso della nostra regione in rapporto al contesto attuale e ai possibili sviluppi sul fronte sia della produzione energetica che degli strumenti atti all’efficientamento energetico e al loro impiego nelle industrie e imprese del territorio.

Il Presidente del Consorzio Friuli Energia Marco Bruseschi ha evidenziato come, seppure a fronte, in regione,  di una maturazione importante a livello tecnologico nel settore delle rinnovabili, le stesse non saranno esaustive, sufficienti a far fronte alla domanda e si dovranno trovare altri vettori in grado di sostituire le forniture di gas divenute proibitive. “Il Friuli Venezia Giulia – ha riferito Bruseschi – grazie ad una sinergia con Slovenia e Croazia, è la prima regione in Italia impegnata in un grande progetto che punta sulla produzione di idrogeno, l’Hydrogen Valley, considerata dall’Europa un progetto pilota”. Bruseschi ha anticipato che l’ente Friuli Energia che lui presiede formalizzerà alla regione la richiesta di un ulteriore stanziamento a sostegno delle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici, dopo che il  primo di 55 milioni  di euro del marzo scorso è stato esaurito in poche settimane dall’uscita del bando. Al termine del suo intervento Bruseschi ha evidenziato l’impellente necessità per le imprese di trovare soluzioni veloci ed efficaci per l’efficientamento energetico per evitare defaillances dell’attività produttiva regionale.

Critica è la situazione sul fronte delle risorse umane, di professionisti necessari per il comparto produttivo che lo renda competitivo  e performante e lo  accompagni nella necessaria transizione energetica: questa l’analisi con cui il professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Trieste Giorgio Sulligoi ha avviato il suo intervento. “Calo demografico e calo dell’interesse per gli studi ingegneristici del genere femminile e conseguente sensibile riduzione degli iscritti ai nostri corsi sono i dati che più ci preoccupano – spiega Sulligoi –  in un momento in cui i professionisti del settore energetico sono vitali per le aziende”.  Alessandro Mattiussi Energy Manager della Fantoni, intervenuto alla  tavola rotonda  moderata dalla giornalista Monica Bertarelli, ha spiegato al pubblico quali sono state le dinamiche, i drastici cambiamenti e le gravi minacce degli ultimi 18 mesi del settore produttivo regionale alla luce della rovinosa situazione energetica, in particolare per le imprese definite “energivore”.

“La Fantoni – ha riferito – si auto sostenta dal punto di vista energetico per l’80% e, in particolare in quest’ultimo periodo, ha potenziato il suo efficientamento energetico ricorrendo a soluzioni quali il totale recupero  di tutta la materia di scarto, puntando dunque su un’economica circolare”.  Tema costante degli interventi quello della sopravvivenza del tessuto produttivo, non solo del Friuli Venezia Giulia, grazie alle pratiche dell’efficientamento energetico che, a detta di tutti i relatori, è diventato dunque uno strumento salvifico, in grado di rilanciare la produttività di industrie e imprese. A chiudere gli interventi alla tavola rotonda è stato l’ingegnere Giovanni Micaglio, amministratore delegato di Kaeser Compressori Srl. La multinazionale tedesca  inaugurerà  a Udine il prossimo 25 maggio la sua sede in Via Tavagnacco 83/3, con la volontà di diventare un punto di riferimento per l’industria ma anche per le pmi  e ditte artigiane della regione “Finché c’è aria compressa  c’è bisogno di efficienza”  ha spiegato Micaglio, specificando come spesso il compressore  possa essere definito un “dissipatore di energia”.

Non nel caso dei compressori della multinazionale che vantano le migliori  performance in grado di consentire alle imprese ampissimi margini di efficientamento energetico: basti pensare che i compressori Kaeser producono, con l’energia che impiegano,  20% di aria compressa e 80% di calore, con il quale molte aziende riscaldano le proprie strutture. ”Kaeser Compressori Srl inoltre è un’azienda, seppure storica, con un organico di figure professionali giovani e competenti in grado di fornire una puntuale consulenza su temi per i quali, purtroppo, non c’è ancora un tessuto professionale sufficiente. In Italia a fronte di duecento mila posizioni disponibili c’è un’offerta di sole 80 mila figure. Noi – ha raccontato Micaglio-  con importanti partnership abbiamo appena formato in Italia 14 meccatronici, ma c’è ancora molto da fare.”

Il pubblico ha applaudito i relatori che in poco meno di 90 minuti hanno fatto chiarezza sull’attuale situazione in ambito energetico del comparto produttivo regionale, fornendo sia interessanti spunti di riflessione ma anticipando anche gli scenari, spesso rassicuranti,  verso i quali si sta andando incontro. Micaglio ha quindi  concluso i lavori e congedato il pubblico, “Siamo pronti per affiancare le aziende in questa specifica area del nord est che si sta distinguendo per le capacità e solidità imprenditoriali e per la grande attenzione che sta rivolgendo ai temi energetici, assolutamente centrali in un momento storico per l’economia, come quello che stiamo vivendo” ha dichiarato l’amministratore delegato di Kaeser Compressori srl.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cronaca

Si ribalta il rimorchio di un trattore a Pozzuolo del Friuli, chiusa per ore la SR353

14 Ottobre 2023
Cronaca

Un influencer all’inaugurazione del nuovo salone udinese della mamma

3 Novembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In