Nel corso della notte, dalle 23 di ieri alle 8 di oggi, sono state 30 le chiamate di emergenza al Numero unico di emergenza Nue112 per richieste di soccorso tecnico dovuto al forte vento. Gli interventi sono stati necessari per alberi e pali caduti su strada, per tettoie e recinzioni crollate, per gru, impalcature, imposte e grondaie pericolanti, per barriere “new jersey” e transenne rovesciate, nonché per cassonetti vaganti.
Le chiamate di emergenza sono state suddivise per zone geografiche: 13 chiamate provengono dalla ex provincia di Gorizia, tra cui Monfalcone, Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Selz di Ronchi dei Legionari, San Martino del Carso di Sagrado e Gorizia, le quali sono state passate alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Gorizia.
Altre 13 chiamate provengono dalla ex provincia di Trieste, tra cui Trieste, Sistiana e Basovizza, le quali sono state passate alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Trieste. Infine, 4 chiamate provengono dalla ex provincia di Udine, tra cui Paludo di Latisana, Lignano Sabbiadoro, San Odorico al Tagliamento di Flaibano e Bicinicco, le quali sono state passate alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Udine.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574