• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Esercizio abusivo della professione infermieristica in casa di riposo a Cervignano: 3 denunce

Il reato è considerato particolarmente grave perché espone i pazienti a rischi per la loro salute e la loro incolumità.

redazione redazione
06/04/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
31
Condivisioni
616
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CERVIGNANO (UD). Tre persone sono state denunciate per esercizio abusivo della professione infermieristica all’interno di una casa di riposo a Cervignano del Friuli. Il caso ha suscitato grande preoccupazione tra residenti e parenti degli ospiti, ponendo l’accento sulle problematiche legate alla sicurezza e alla qualità dell’assistenza sanitaria nelle strutture per anziani.

Secondo quanto emerso dalle indagini in corso dai carabinieri del Nas, le tre persone denunciate avrebbero svolto attività di infermieristica all’interno della casa di riposo senza averne i requisiti necessari. Questo significa che non erano in possesso di alcuna formazione professionale specifica e/o di alcuna abilitazione riconosciuta dal sistema sanitario nazionale oltre alla non iscrizione all’ordine.

L’esercizio abusivo della professione infermieristica è un reato previsto dall’articolo 348 bis del Codice Penale, che punisce chiunque “esercita la professione sanitaria in violazione delle disposizioni di legge o regolamentari”. Il reato è considerato particolarmente grave perché espone i pazienti a rischi per la loro salute e la loro incolumità.

In particolare, nell’ambito delle strutture per anziani, la presenza di personale non qualificato può comportare gravi conseguenze per la salute dei pazienti. Gli anziani, infatti, sono spesso affetti da patologie croniche e complesse, che richiedono una particolare competenza e attenzione da parte degli operatori sanitari.

In questo contesto, la figura dell’infermiere svolge un ruolo centrale nell’assistenza agli anziani. L’infermiere è infatti il professionista sanitario che si occupa di valutare, pianificare e gestire le cure infermieristiche in modo autonomo o in collaborazione con il medico. Inoltre, l’infermiere ha il compito di monitorare lo stato di salute del paziente e di segnalare tempestivamente eventuali criticità al medico curante.

Per questo motivo, la formazione degli infermieri è un aspetto fondamentale per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria nelle strutture per anziani. Gli infermieri devono infatti possedere conoscenze specifiche in ambito medico-scientifico, oltre a competenze relazionali e organizzative. In Italia, la formazione degli infermieri prevede un corso di laurea di tre anni, oltre ad un lungo periodo di tirocinio obbligatorio.

In questo contesto, l’esercizio abusivo della professione infermieristica rappresenta un grave problema, che viene ora affrontato con determinazione dalle autorità competenti. Le indagini condotte dai carabinieri del Nas rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro questo fenomeno, che mette a rischio la salute degli anziani e la reputazione delle strutture sanitarie.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Territorio ed enogastronomia, sbarca sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro “IO Sono Friuli Venezia Giulia”

8 Giugno 2023
Cronaca

Nuovo giardino sensoriale a san domenico

8 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Buttrio, domani inizia la 90ma Fiera Regionale dei vini

8 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nuova aggressione a Lignano: 4 ragazzi accoltellati per una birra

8 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto, 25enne sbalzato per 30 metri: gravissimo

7 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Pezzi” del Pronto Soccorso di Udine dati in appalto, Liguori: “ennesimo segnale d’allarme”

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Lavorare in un rifugio per l’estate? L’opportunità al Rifugio Alpino Zacchi a Tarvisio

5 Aprile 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In