• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival Vini Gusti in Musica torna in Friuli Venezia Giulia con la sua 3^ edizione

La terza edizione del Festival si chiuderà ai piedi delle Dolomiti Friulane, a Sequals

redazione redazione
07/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna con la sua terza edizione il Festival Vini Gusti in Musica, interessante rassegna che a partire dal 2021 ha saputo ritagliarsi un suo spazio nel quadro degli appuntamenti estivi di musica classica, abbinati a visite nelle cantine, sul territorio del Friuli Venezia Giulia. L’edizione 2023 si svolgerà con 4 concerti dal 12 al 20 agosto grazie alla collaborazione tra l’Associazione nazionale Città del Vino – Coordinamento FVG e l’Associazione FVG in musica ETS. Gode del sostegno PromoturismoFVG – Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia e Banca 360 FVG Credito cooperativo. 

Ogni appuntamento inizierà alle 20.30. Primo concerto il 12 agosto a San Quirino, new entry nelle Città del Vino: alla cantina La Sartoria Vini – Piera 1899, concerto “Note come ponti” con Paola Camponovo soprano, Blagoj Nacoski tenore e Alfredo Blessano pianoforte. Il 13 agosto a Palazzolo dello Stella nella cantina Modeano “Acco Trio” con i fisarmonicisti Lorenzo Albanese, Luigi Gordano e Luca Colantonio. Il 19 agosto a Buttrio nella cantina Vini Lavaroni Biologici concerto “2 Violins” con le violiniste Yulia Berinskaya e Valentina Danelon. Infine a Sequals il 20 agosto nella Tenuta Fernanda Cappello “Contrasti di stili” con Marius Bartoccini al clavicembalo. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito con posti limitati, la prenotazione via mail a fvginmusica@gmail.com è dunque fortemente consigliata.

“Una rassegna – ha dichiarato il coordinatore regionale delle Città del Vino Tiziano Venturini – che siamo lieti di aver sostenuto fin dall’inizio e aver aiutato a crescere. I 4 concerti, con il loro alto valore artistico e culturale abbinati alle degustazioni delle cantine ospitanti completano al meglio il nostro programma di eventi estivi già ricco con gli appuntamenti di Calici di stelle”.

“Anche per questa edizione – hanno sottolineato i direttori artistici Alfredo Blessano e Paola Camponovo – abbiamo scelto concerti con artisti di fama internazionale per viaggiare alla scoperta di epoche, autori e generi della musica classica. Viaggio che si completerà con i sapori e i vini del territorio, patrimonio da tutelare e valorizzare”.

“La rassegna – hanno aggiunto Blessano e Camponovo – si aprirà a San Quirino, new entry nella famiglia delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. La location del concerto inaugurale sarà l’azienda vinicola La Sartoria Vini – Piera 1899, che ci ospiterà fra le vasche di acciaio dove riposano i suoi vini. Protagonisti dell’evento saranno il tenore Blagoj Nacoski e il soprano Paola Camponovo, che, accompagnati al pianoforte da Alfredo Blessano, proporranno un programma italo-macedone di liriche da camera e duetti nelle due lingue, dove le note saranno il ponte che avvicina e unisce due differenti culture. 

Ci sposteremo per il secondo appuntamento a due passi dalla laguna, a Palazzolo dello Stella, nella cornice di Villa Bertuzzi-Ferrari, circondata da alberi secolari, di Modeano Vini, dove si esibirà l’ensemble di fisarmoniche Acco Trio (Lorenzo Albanese, Luigi Gordano e Luca Colantonio), con un programma che spazia dalle trascrizioni delle ouvertures di Rossini al tango di Piazzolla alla musica contemporanea.

Protagoniste del terzo appuntamento saranno Yulia Berinskaya e Valentina Danelon, con il loro nuovo progetto 2 Violins, che fa dialogare le voci dello stesso strumento in un programma che, spaziando da Bach alla musica contemporanea, affianca opere scritte originariamente per questo insolito organico a trascrizioni di pietre miliari della musica occidentale. L’evento, si terrà a Buttrio, nel cuore dei Colli Orientali, e sarà ospitato nella proprietà di Lavaroni Vini Biologici.

La terza edizione del Festival si chiuderà ai piedi delle Dolomiti Friulane, a Sequals, con il recital del clavicembalista friulano Marius Bartoccini, in un programma dedicato alle contrapposizioni di gusti e tendenze musicali nella Francia e nella Germania del Settecento, nella struttura moderna e accogliente della Tenuta Fernanda Cappello”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In