• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Formazione e interscambio in FVG: nuova edizione di “Studiare in Friuli”

Il progetto per i discendenti dei corregionali all'estero è promosso dal Convitto Nazionale “Paolo Diacono” e dall’Ente Friuli nel Mondo e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Friuli, Regione FVG, CiviBank e Comune di Cividale del Friuli.

redazione redazione
23/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli (UD) – La vocazione internazionale e la salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali, che rappresentano l’anima del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ di Cividale del Friuli, sono perfettamente sintetizzate in “Studiare in Friuli”, il progetto di interscambio per i discendenti dei corregionali all’estero, che quest’anno riparte con la 22^ edizione.

Il Progetto, promosso dal Convitto e dall’Ente Friuli nel Mondo e realizzato grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Friuli, Regione FVG, CiviBank e Comune di Cividale del Friuli, mette a disposizione ormai da 21 anni una ventina di borse di studio per permettere agli studenti di frequentare le Scuole Superiori del Convitto o altre Scuole della Provincia di Udine, nonché per offrire ai discendenti dei corregionali emigrati all’estero la possibilità di conoscere la terra dei loro avi, la cultura e le radici del popolo friulano.

Nel corso degli anni il progetto ha portato nella nostra regione oltre cinquecento giovani provenienti da Venezuela, Argentina, Brasile, Panama, Perù, Uruguay, Belgio, Romania, Canada, Australia, Olanda, Francia e Germania, che hanno avuto l’opportunità di frequentare un anno scolastico nei licei del Convitto o negli istituti tecnici e professionali del cividalese e della provincia di Udine e di scoprire o riscoprire le radici della propria famiglia.

Il Rettore/Dirigente Scolastico del Convitto Nazionale, dott.ssa Alberta Pettoello, ha osservato: “Siamo consapevoli dell’elevato valore formativo che il progetto di interscambio porta con sé, nell’arricchimento del bagaglio culturale dei giovani, in un’ottica di cittadinanza che coniuga formazione interculturale e identità locali. Studiare in Friuli favorisce una formazione rivolta all’internazionalità, all’interculturalità e alla conoscenza delle lingue locali e comunitarie e, in particolare, contribuisce a rinsaldare i rapporti delle comunità dei corregionali all’estero con la loro terra natia.”.

Tags: Cividale del Friuli
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Villa De Claricini a Bottenicco di Moimacco riapre al pubblico

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In