• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Friuli Colli Orientali e Ramandolo presentano “Le stagioni e le uve”

Presentazione 17 marzo 2023 presso l’Istituto Tecnico Agrario di Cividale

redazione redazione
18/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Conoscere nel profondo l’evolversi delle stagioni attraverso i dati delle uve è la base per un lavoro incentrato sul valore e l’unicità di una denominazione. Questo è soltanto uno dei principi cardine della Relazione Tecnica “Le Stagioni e le Uve”, licenziata dal Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo e giunta alla quindicesima edizione. Un testo redatto dai tecnici del Consorzio Francesco Degano e Davide Cisilino con la supervisione del Direttore Mariano Paladin che ogni anno permette attraverso i dati raccolti dai monitoraggi di conoscere a fondo ciò che rende ogni stagione unica e in grado di esprimere uve che diventano vini capaci di raccontare il loro tempo. Un lavoro unico in Italia che è alla base anche della promozione delle denominazioni contenute nei Colli Orientali, dove le uve vengono messe al centro della scena per poter diventare protagoniste della narrativa del territorio. Uno strumento importante per i produttori e non soltanto, che consente uno sguardo sistemico del territorio volto a raccontarne le particolarità che generano le unicità ed i valori profondi di un lavoro che rende il lavoro dei viticultori quello di essere custodi della voce della terra.

Ogni anno le novità e le sperimentazioni continuano così come continuano le masterclass e gli appuntamenti nella Tasting Academy del Consorzio che giornalmente utilizza la Relazione Tecnica come strumento per un racconto onesto ed oggettivo delle Denominazioni trovando grande riscontro in ogni incontro. Un vero e proprio orgoglio per i Colli Orientali e per la Regione intera dove la grandezza di questo lavoro trova riscontro costantemente nel riconoscere l’unicità dei valori territoriali unito ai prestigiosi riconoscimenti che ogni anno i vini raccolgono nel mondo.

Il volume completo è disponibile gratuitamente sul sito https://www.colliorientali.com/lestagionieleuve/ a disposizione delle cantine, degli operatori di settore e dell’università.

Durante la presentazione del 17 Gennaio 2023 è stata anche premiata la giornalista Alessandra Piubello per il Premio Naturavitis, premio giornalistico dedicato agli articoli dedicati al territorio dei Colli Orientali promosso da BancaTER per il suo articolo pubblicato su Cook dal titolo Il dado è tratto: sei facce di Savorgnano del Torre per la prossima sottozona del Friuli Colli Orientali.

“L’importanza della divulgazione scientifica va di pari passo con una comunicazione orientata ad un pubblico più ampio. Per questo motivo, il Consorzio Tutela Vini“Friuli Colli Orientali e Ramandolo” in collaborazione con BancaTER, l’Università degli Studi di Udine e PromoTurismo FVG ha istituito questo premio che sostiene coloro che testimoniano, in maniera divulgativa le azioni di viticoltura sostenibile del territorio.” dichiara il presidente del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, Paolo Valle. 

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

30 Settembre 2023
Cronaca

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
Cronaca

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
Cronaca

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe
Notizie

Fabio Ciciotti: il più amato dalle casalinghe

29 Settembre 2023
Cronaca

Su il sipario! A Sappada inaugura Moss 51, il nuovo caffè con rivendita giornali

15 Luglio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In