• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Friuli Venezia Giulia, in arrivo 50 nuovi Vigili del Fuoco

La presenza di un numero adeguato di Vigili del Fuoco è essenziale per garantire la sicurezza pubblica e la tutela del territorio

redazione redazione
02/04/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha annunciato l’arrivo di 50 nuovi Vigili del Fuoco nella Regione Friuli Venezia Giulia. Questi nuovi agenti hanno completato il corso di formazione iniziale presso le Scuole Centrali Antincendi di Roma e saranno destinati ai comandi di Gorizia, Pordenone, Trieste ed Udine. Secondo il segretario regionale FVG del Conapo Sindacato autonomo Vigili del Fuoco, Damjan Nacini, questa è una vera e propria boccata di ossigeno per la regione.

Nacini ha ringraziato il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e il Sottosegretario di Stato On. Emanuele Prisco per la loro attenzione alla problematica della carenza di organico nella regione. Tuttavia, secondo Nacini, questi 50 nuovi Vigili del Fuoco non sono ancora sufficienti per rispondere alle esigenze del territorio. Infatti, attualmente, la regione ha una carenza complessiva di circa 150 unità e il numero potrebbe aumentare considerando i circa 30 pensionamenti previsti quest’anno.

Nacini ha concluso affermando che questi nuovi Vigili del Fuoco sono solo l’inizio e che è necessario procedere con nuove e numerose assunzioni per garantire la formazione delle squadre di soccorso. La sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio sono priorità assolute per la Regione Friuli Venezia Giulia e per questo motivo è fondamentale garantire un organico adeguato ai bisogni del territorio.

I Vigili del Fuoco sono una figura fondamentale per la sicurezza pubblica e la tutela dell’ambiente, non solo durante le emergenze ma anche attraverso il lavoro quotidiano di prevenzione e di sensibilizzazione. Sono impegnati in una vasta gamma di attività, tra cui la lotta agli incendi, il soccorso in caso di calamità naturali, il soccorso stradale e il salvataggio di persone in difficoltà.

La formazione di un Vigile del Fuoco richiede anni di studio e di allenamento. Oltre alla formazione iniziale, i Vigili del Fuoco partecipano a corsi di formazione continua per rimanere sempre aggiornati sulle ultime tecniche di soccorso e di prevenzione. Il loro lavoro richiede abilità tecniche, forza fisica e una grande dose di coraggio.

La presenza di un numero adeguato di Vigili del Fuoco è essenziale per garantire la sicurezza pubblica e la tutela del territorio. Questo è particolarmente vero in Friuli Venezia Giulia, una regione che si estende su un territorio vasto e variegato, composto da montagne, colline e mare. La carenza di personale rappresenta quindi un rischio per la sicurezza della popolazione e per la tutela dell’ambiente.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Comunità amica della demenza, in partenza il progetto a Pozzuolo del Friuli

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In