CAMPOFORMIDO (UDINE). Questa notte, tra il 4 e il 5 aprile, si è verificato un altro furto ad opera di una banda di malviventi che hanno utilizzato la solita tecnica del foro sul serramento per introdursi in casa e rubare denaro. È accaduto a Campoformido nella frazione di Bressa.
Questa è solo l’ultima di una lunga serie di furti che si stanno verificando nella zona. Si tratta di una tendenza preoccupante che sta diventando sempre più comune in molte città e quartieri. Anche il vicino comune di Pasian di Prato è stato oggetto nelle ultime settimane di ripetuti furti in abitazione con la stessa tecnica del foro nel serramento terrorizzando i residenti.
I furti notturni sono particolarmente insidiosi, perché spesso le vittime si trovano a dormire e quindi non sono in grado di difendersi. In questo caso, i malviventi hanno utilizzato una tecnica che sembra essere sempre più diffusa, il cosiddetto Foro sul serramento. Si tratta di un metodo di forzatura delle serrature che consente ai ladri di entrare nelle abitazioni senza dover rompere la porta o la finestra.
È preoccupante che i ladri siano riusciti ad entrare in questa casa e rubare denaro, soprattutto considerando che si tratta di un quartiere tranquillo e residenziale. Le autorità locali devono fare di più per proteggere i cittadini dalle attività criminali. In un caso recente a Pasian di Prato gli inquilini di un appartamento si sono svegliati trovandosi faccia a faccia con i ladri che poi sono riusciti a fuggire e far perdere le loro tracce. I proprietari erano stati infatti svegliati da alcuni rumori per poi fare l’amara scoperta.
“È necessario che le forze dell’ordine intensifichino le loro azioni di pattugliamento notturno e che la comunità si unisca per prevenire i furti”. È questo in sintesi uno dei principali messaggi che si leggono quotidianamente sui social network nei gruppi delle città coinvolte dai furti. Inoltre, “è importante che le persone adottino misure di sicurezza aggiuntive, come l’installazione di sistemi di allarme e telecamere di sorveglianza”, ricordano le forze dell’ordine.
“Non possiamo permettere che la criminalità continui a prosperare nelle nostre comunità – si legge ancora sui social network”. “Dobbiamo fare di più per proteggere le nostre case e le nostre famiglie dai ladri e dalle bande di malviventi. Speriamo che le autorità locali possano prendere seriamente questo problema e adottare le misure necessarie per fermare questa ondata di furti”.