• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Fvg intelligenza artificiale, Liani video system: servono regole precise

Siamo troppo severi, qui in Italia? "No, anzi: il Garante ha agito bene - sostiene Liani - perché il problema di privacy effettivamente esisteva.

redazione redazione
10/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Ti Lancio) UDINE 10 maggio 2023 – Il Garante per la privacy ha dato il via libera a ChatGPT, dopo la sospensione necessaria per verificare la protezione dei dati. E i tantissimi utenti dello strumento creativo di intelligenza artificiale hanno ricominciato a utilizzarlo ampiamente, per studio e per lavoro,  o per divertimento. L’Italia si è dimostrata anti-tecnologica, in quel provvedimento, o la cautela era necessaria? Le innovazioni legate alle A.I. ci stanno travolgendo senza controllo? Per Alessandro Liani, founder e Ceo di Video Systems, esperto di intelligenza artificiale, le questioni aperte sono diverse e riguardano tutti noi cittadini: “L’intelligenza artificiale è uno strumento dirompente, rivoluzionario, che sta andando oltre le visioni di 50 anni fa, poiché noi adesso siamo più maturi e competenti. Va però introdotta con apposite regole per non rischiare di danneggiare la società”.

Siamo troppo severi, qui in Italia? “No, anzi: il Garante ha agito bene – sostiene Liani – perché il problema di privacy effettivamente esisteva. Ci sono stati casi di calunnie in rete, tramite ChatGPT e rimane il problema della selezione nelle informazioni che sono veicolate da quell’app. La supervisione, anche europea, serve”.

Si tratta del parere non solo di un esperto, ma di chi applica le più recenti applicazioni automatizzate nell’industria. Video Systems, infatti, che ha sede a Codroipo (Udine), è in prima linea sull’offerta di soluzioni di A.I. e IoT (Internet of Things) e Liani ha voce nei principali comitati internazionali focalizzati sugli aspetti etici della tecnologia. Ad aprile ha partecipato al Digital Manufacturing Industrial Summit (DMIS) di Valencia con due conferenze e il keynote introduttivo della seconda giornata.  “Ho discusso di come edge computing, AI ed IoT stanno supportando la crescita della digitalizzazione del settore manifatturiero e di come questo percorso virtuoso permetterà di avere cicli produttivi più sostenibili, con uso minore di materie prime ed energia e come questa sia l’unica strada per essere competitivi come Europa rispetto al resto del mondo“.

Dopo la premiazione, a febbraio, dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) per lo sviluppo di hardware e software con A.I. nel controllo della qualità del prodotto,Video Systems ha presentato il suo controllo qualità basato su robotica e A.I. alla fiera AT&T di Torino e adesso a Milano, per l’evento Made in Steel, dedicato al siderurgico. Sono occasioni di confronto, non solo business, sull’evoluzione di processi produttivi all’avanguardia, ma sostenibili. 

È tutto in divenire, dunque, ma cosa c’è oltre la curiosità sul futuro? Le ultime notizie dalla Silicon Valley non sono sempre buone: IBM ha bloccato 7800 assunzioni spiegando che probabilmente quelle risorse umane potranno diventare superflue grazie a robot e algoritmi; Geoffrey Hinton, uno dei fondatori del machine learning di Google, si è dimesso per poter denunciare liberamente i pericoli del digitale e delle A.I. “Si tratta di singole persone o annunci che poi vengono aggirati con altre decisioni. Sono invece curioso – afferma Alessandro Liani – di scoprire dove stiamo andando. È un po’ quello che è successo ormai più di 25 anni fa con la clonazione: tanti annunci e timori ma siamo riusciti a non scoperchiare il vaso di Pandora”. 

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Sarno Display e Beantech ‘Dobbiamo trattenere i giovani in Italia’

5 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In