• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Fvg Orchestra e Chiara Bleve in concerto a Palmanova

Mercoledì 26 aprile alle 20.45 nel Teatro Gustavo Modena si esibirà la vincitrice assoluta dell’edizione 2022, oggi 16enne talento in rapida ascesa, con più di 50 Premi vinti in competizioni musicali nazionali e internazionali la sua fresca gioventù si cimenta con il giovanile romanticismo del concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Chopin, aggiunto al suo già ricco repertorio proprio per questa speciale occasione completa il programma, diretto da Paolo Paroni, la Sinfonia n. 41 “Jupiter” di W.A. Mozart, l’ultima grandiosa pagina sinfonica del genio di Salisburgo

redazione redazione
24/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
30
Condivisioni
605
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un’inaugurazione in musica, romantica e festosa, quella che attende il pubblico al Teatro G. Modena di Palmanova mercoledì 26 aprile alle 20.45, per aprire ufficialmente l’11^ edizione del Concorso musicale internazionale – Premio Unesco. Una serata dall’impronta giovane e appassionata, come quella che caratterizza questa competizione che attende nella città stellata più di 1100 concorrenti da una ventina di Paesi, per due settimane di assoluto e travolgente entusiasmo musicale, la cui realizzazione di deve all’Accademia musicale Città di Palmanova in sinergia con il Comune della Città Unesco, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e di molti Comuni del territorio friulano, in collaborazione con PromoTurismoFVG e con il sostegno di Fondazione Friuli e Cassa Rurale FVG.

Per la prima volta insieme, proprio per questa serata di apertura, la FVG Orchestra, istituzione musicale e sinfonica regionale che ha la sua sede a Palmanova, e la pianista Chiara Bleve, sedicenne talento in rapida ascesa, vincitrice assoluta del Concorso 2022 e già insignita di più di 50 Premi in altrettante competizioni musicali nazionali e internazionali. Per questa occasione, la giovanissima musicista veneta ha inserito nel suo già ricco repertorio il Concerto n. 1 op. 11 di Fryderyk Chopin, che scrisse le sue due uniche composizioni per pianoforte e orchestra intorno all’età di 20 anni. Pagina di straordinaria energia e di commovente dolcezza, eseguita da Chopin nel suo ultimo concerto a Varsavia nel 1830, prima di lasciare definitivamente la Polonia, è una partitura caratterizzata da un tono espressivo e romantico, attraversata da sfolgoranti episodi di virtuosismo e da ritmi di danze popolari. 

Nella seconda parte della serata, protagonista assoluta sarà l’Orchestra, che eseguirà la Sinfonia n. 41 K551 di W.A. Mozart, l’ultima delle pagine sinfoniche del grande genio di Salisburgo, nota con il nome di “Jupiter”, che secondo le fonti le venne attribuito dall’impresario J.P. Salomon a sottolinearne il carattere grandioso e quasi divino. In uno sfavillante do maggiore epico e monumentale, Mozart sfodera una maestà solare, una olimpica grandezza, sostenuta da un magistrale utilizzo del contrappunto che la porta ai vertici assoluti dello stile classico.

La FVG Orchestra è la compagine sinfonica nata nel 2019 per volere della Regione Friuli Venezia Giulia, al fine di raccogliere l’eredità musicale di diverse realtà di una zona di confine ricca di tradizioni musicali e per contribuire attivamente alla diffusione della musica classica e alla valorizzazione della creatività emergente in ambito locale e nazionale. Nel 2022 è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura tra le ICO-Istituzioni Concertistico Orchestrali.

Sul podio del concerto di Palmanova sarà il Maestro Paolo Paroni, direttore ospite principale della FVG Orchestra, e dal 2014 presso l’Orchestra del New York City Ballet, ospite di moltissime istituzioni sinfoniche in Italia e all’estero (tra le altre, le orchestre di Lubiana, Zagabria, Sofia, dei maggiori teatri lirici italiani, da Palermo a Catania, Cagliari, Trieste) e delle più prestigiose sale da concerto nei cartelloni di importanti enti musicali (in Italia e negli Stati Uniti, in Svizzera, Germania, Ungheria, Bulgaria). Appassionato cultore di prassi esecutive storiche e, nel contempo, convinto sostenitore e promotore di nuova musica, Paolo Paroni vanta oltre 70 prime assolute tra esecuzioni e registrazioni.

Chiara Bleve, nata nel 2006, ha iniziato lo studio del pianoforte a quattro anni con lo zio Tiziano Nadal e dal 2016 è allieva del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica “A. Corelli” di Vittorio Veneto. Dal 2017 Chiara si è esibita nell’ambito di numerosi Festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero, suonando per la prima volta con orchestra d’archi all’età di 10 anni. La sua maturità esecutiva e il suo temperamento l’hanno già ammessa alle Masterclass Internazionali di Musica della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, con il Maestro Boris Petrushansky, e presso l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, con il Maestro Roberto Giordano.

Il concerto è ad ingresso libero. 

Info sul web: www.concorsomusicalepalmanova.it

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

L’allievo del Centro di formazione Civiform Cristian Derosa del Fvg nominato “Giovane ambasciatore del territorio 2023”

1 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In