• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fvg terza in Italia nel reclutamento di donatori di midollo osseo

È quanto emerso in occasione dell’Assemblea annuale dei soci dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo del Friuli Venezia Giulia a cui ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale Fvg, Mauro Bordin

redazione redazione
31/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – Secondo il report realizzato dal Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR), la regione Friuli Venezia Giulia è terza, sul territorio nazionale, in termini di reclutamento di donatori. È quanto emerso in occasione dell’Assemblea annuale dei soci di ADMO – Associazione Donatori di Midollo Osseo del Friuli Venezia Giulia, ospitata nei giorni scorsi a palazzo di Toppo-Wassermann, a Udine. Un dato che dimostri quanto la comunità locale continui a dimostrarsi generosa e sensibile al tema del dono di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.

IL BILANCIO DEL 2022 E NUOVO STATUTO – Durante l’incontro sono state descritte tutte le attività svolte nel corso del 2022, oltre alla definizione delle novità per tutto il 2023. È stato inoltre approvato il nuovo Statuto, adeguato alle più recenti normative sugli enti del terzo settore, dopo l’entrata ufficiale di ADMO Fvg Odv nel Runts – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, come previsto dalla normativa. «Questo passaggio – ha spiegato la presidente Regionale, Paola Rugo – è stato importantissimo per dare valore ad Admo Fvg e alle sue attività, già avvalorate dalle convenzioni stipulate con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con le aziende sanitarie locali, nonché con gli enti universitari e scolastici della regione».

LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE – Assieme alla presidente Rugo e ai membri del direttivo, in via Gemona erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale Fvg, Mauro Bordin; Andrea Bontadini, responsabile del dipartimento trasfusionale di Pordenone; Giovanni Barillari, responsabile del dipartimento trasfusionale Asufc; Donatella Londero, responsabile del Registro regionale dei donatori di midollo osseo ed Eros Cisilino, già presidente dell’ARLeF. Proprio Bordin ringraziando la presidente e i volontari ha sottolineato come «il prezioso impegno di Admo per promuovere e salvaguardare la salute delle persone è sotto gli occhi di tutti e non posso che provare soddisfazione nel vedere ragazzi e ragazze che si dedicano alla promozione del messaggio di adesione all’associazione, scegliendo di mettersi a disposizione della comunità».

I DATI DEL REGISTRO – Nel corso del 2022 sono infatti state inserite 1179 nuove iscrizioni al registro donatori. Altro dato importante è quello delle donazioni effettive (undici in totale) realizzate tra i centri donatori di Udine e Trieste «con cui continua la proficua collaborazione contestualmente ai restanti poli di reclutamento dislocati su tutto il territorio regionale», ha spiegato Rugo. Più in generale, lo scorso anno è stata evidenziata una buona ripresa non solo delle attività negli istituti superiori, ma anche degli eventi outdoor, nonostante gli iniziali timori dovuti al periodo pandemico. «Il numero di ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni, target della nostra ricerca, è cresciuto rispetto all’annualità precedente, dovuta anche alla più alta presenza dei volontari ADMO nelle scuole» ha riferito ancora la presidente di Admo Fvg che ha ricordato anche come, a partire dal 2022, l’associazione ha curato maggiormente la sua comunicazione, avvalendosi della collaborazione di un’agenzia specializzata. Un sostegno che ha portato alla strutturazione di una relazione con i media locali, favorendo anche la crescita della sensibilizzazione sul tema. Accanto a ciò da segnalare pure l’attività dei volontari del Servizio Civile Universale che hanno svolto un capillare lavoro sui social network. Altro importante tassello, sempre nell’ambito della comunicazione, è stata la realizzazione, grazie alla collaborazione con l’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana del video “Salve une vite!”, con cui i ragazzi di YouPalTubo invitano i coetanei a iscriversi al Registro nazionale italiano donatori di midollo osseo. YouPalTubo è il canale YouTube promosso dall’ARLeF, fatto da giovani per comunicare con i propri coetanei su tematiche inerenti il territorio, la sua cultura la sua lingua. Positiva anche l’attività di raccolta fondi che ha permesso all’Associazione di poter proseguire con il lavoro di reclutamento di nuovi potenziali donatori e, dunque, di salvare vite. «Ci auguriamo – ha chiuso Rugo – che la popolazione prosegua nel supportarci anche in occasione delle future campagne, perché il loro contributo è preziosissimo per mantenere in vita questa complicata macchina della lotta alle malattie oncoematologiche».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: fvgUdine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

redazione
8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

redazione
7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

redazione
7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

redazione
7 Dicembre 2023
Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
Cronaca

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

redazione
7 Dicembre 2023
Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
Cronaca

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

redazione
6 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

redazione
6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

redazione
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
Cronaca

Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

7 Dicembre 2023
Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
Cronaca

Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Provincia

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023

Più lette della settimana

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
Cronaca

All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

6 Dicembre 2023
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
Cronaca

“Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

29 Novembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In