• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

“I fiori sopra l’Inferno”, errore per la fiction Rai girata in Fvg: gonfalone dell’ex Provincia al posto di quello del Comune

L’errore nell’utilizzo dei simboli istituzionali è stato solo uno dei punti critici sollevati riguardo alla mini-serie “I fiori sopra l’Inferno”.

redazione redazione
21/02/2023
in Cronaca, Primo piano
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La fiction Rai “I fiori sopra l’Inferno”, ispirata all’omonimo romanzo della scrittrice friulana Ilaria Tuti, è stata al centro di numerose critiche dopo la trasmissione della seconda puntata avvenuta il 20 febbraio. La consigliera regionale Mariagrazia Santoro (Pd) ha infatti evidenziato un errore nel patrocinio della mini-serie che il Comune di Udine, insieme a Malborghetto-Valbruna e Tarvisio, ha dato alla Rai.

La Santoro ha dichiarato che l’errore commesso riguarda il gonfalone dell’ex Provincia, utilizzato al posto di quello del Comune di Udine. In particolare, la consigliera regionale ha sottolineato come, nei titoli di coda della mini-serie, quando vengono indicati i patrocini dei Comuni, venga riportato il gonfalone con l’aquila dell’ex Provincia di Udine anziché lo scudo bianco nero del Comune di Udine.

La Santoro ha quindi invitato l’amministrazione comunale di Udine a correggere l’errore, che potrebbe sembrare un goffo tentativo di propagandare le ex Province, e a porre rimedio per l’ultima puntata della mini-serie che andrà in onda la prossima settimana. La consigliera regionale ha inoltre affermato che, sebbene la promozione del territorio friulano sia una lodevole iniziativa della Fvg Film commission, è importante che vengano curati anche i dettagli, poiché questi possono fare la differenza.

L’errore nell’utilizzo dei simboli istituzionali è stato solo uno dei punti critici sollevati riguardo alla mini-serie “I fiori sopra l’Inferno”. Molte persone del pubblico friulano hanno infatti notato una certa ridondanza di cliché legati al territorio. In particolare, si è rilevata una rappresentazione stereotipata dell’immaginario collettivo legato al Friuli-Venezia Giulia, con una forte enfasi su paesaggi montani e lacustri, senza però offrire una rappresentazione più varia ed articolata del territorio.

Nonostante ciò, la mini-serie “I fiori sopra l’Inferno” ha indubbiamente il merito di portare l’attenzione sulle bellezze naturali e culturali del Friuli-Venezia Giulia, dando vita ad un’interessante esplorazione del territorio. La speranza è che, nonostante i problemi segnalati, la mini-serie possa contribuire alla promozione turistica del Friuli-Venezia Giulia, portando visitatori a scoprire le tante meraviglie della regione.

Condividi12Tweet8

Altri Articoli

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Improvviso malore al volante, accosta e perde il sensi: 60enne rianimato dai passanti

23 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In