• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Il Circolo Fotografico Palmarino presenta “Uno scoglio chiamato Lampedusa”

L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

redazione redazione
28/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano le presentazioni di libri fotografici organizzate dal Circolo Fotografico Palmarino, una delle realtà associative fotografiche più note ed importanti in Italia.

L’associazione, attivissima nell’organizzazione di occasioni di formazione, mostre, concorsi, serate divulgative, multivisioni e, appunto, presentazioni di libri fotografici, con molte iniziative online durante l’emergenza pandemica, ha ripreso a pieno regime i suoi eventi in presenza.

Sabato 4 marzo, alle ore 20:45, all’Auditorium di Povoletto (UD), sarà la volta della presentazione del libro: “Uno scoglio chiamato Lampedusa”. Dopo varie presentazioni in giro per l’Italia, l’ultima delle quali, lo scorso 3 febbraio, presso il Consorzio Universitario di Agrigento, il libro fotografico, realizzato dalle due friulane, Sonia Fattori, fotografie, e Marta Daneluzzi, testi, ritorna “a casa”.

Pubblicato lo scorso giugno da San Marco Edizioni, il libro consacra la bellezza, gli usi, i costumi e la proverbiale accoglienza, della più grande delle isole Pelagie: Lampedusa, uno “scoglio”, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti,  nel mare turchese del Mediterraneo, evidenziando quel volto, generalmente trascurato dalla cronaca, che ne parla, il più delle volte, esclusivamente come “isola di sbarchi”, al punto da farla identificare, nell’immaginario collettivo, con essi.

Il tema della migrazione viene, infatti, volutamente tralasciato al fine di focalizzare l’attenzione sull’isola in sé. Si tratta, in sostanza, di un tributo alla natura, alla luce e ai colori di Lampedusa e di un ringraziamento alle persone ivi incontrate e conosciute.

Con l’intenzione di rendere concreta la gratitudine per l’accoglienza ricevuta, le autrici hanno deciso di destinare i proventi del libro all’Associazione Culturale Musicale Lipadusa, un’associazione culturale che, con non poche difficoltà, è stata protagonista della rinascita culturale dell’isola, occupandosi di formazione in ambito musicale e dell’organizzazione di importanti eventi culturali.

Il connubio con la musica, ed in particolare la promozione di realtà locali virtuose, rappresenta una costante delle presentazioni di “Uno scoglio chiamato Lampedusa” e quella del 4 marzo, a Povoletto, non farà eccezione. Ad allietare la serata, moderata dal presidente del Circolo Fotografico Palmarino, Marco Manzini, le autrici racconteranno la “loro” Lampedusa e presenteranno, grazie ad un video, alcune immagini tratte dal libro, con intramezzi musicali eseguiti dalla Banda giovanile Euritmia di Povoletto.

L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori informazioni sono reperibili al link:

https://www.cfpalmarino.it/eventi/?p=4105. 

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Villa De Claricini a Bottenicco di Moimacco riapre al pubblico

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Paluzza, operaio ferito ad una gamba

29 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In