• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Il dottor Adriano Di Luca va in pensione: a Latisana in 1.300 senza medico di base

Il dottor Kussini parla anche della carenza di medici di base in generale oltre ai prossimi pensionamenti

redazione redazione
24/02/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LATISANA. La pensione di un medico di famiglia a Latisana, il dottor Adriano Di Luca, sta creando preoccupazione tra i suoi pazienti, ma il coordinatore dei medici di base, il dottor Khalid Kussini, assicura che “non ci sarà alcun problema”.

Infatti ci sono due medici, uno a Ronchis e uno a Precenicco, che possono prendere in carico i 1.300 pazienti del dottor Di Luca al momento senza assistenza.

Tuttavia, Kussini ammette che ci sono molte persone che preferiscono avere assistenza da un medico che sta nella stessa città, ma sottolinea che la distanza è minima, soprattutto nel caso di Ronchis. Inoltre, egli assicura che i medici sono tutti in rete e che possono vedere i dati di un paziente di un altro medico per fare ricette o altro, quindi chiunque abbia necessità può venire da loro e avere assistenza.

Il dottor Kussini parla anche della carenza di medici di base, sottolineando che ci sono sempre meno giovani che scelgono questa specializzazione a causa della burocrazia sempre più opprimente che essa comporta. Tuttavia, egli ammette che nel 2023 e nel 2024 ci saranno altri pensionamenti, uno dei quali a giugno a Lignano, che porterà altri 1.500 pazienti ad avere bisogno di un nuovo medico.

Kussini fa notare che in passato i medici di base andavano in pensione a 65 anni, ma la legge Fornero ha innalzato l’età del pensionamento a 68 anni con l’opzione, per chi vuole, di proseguire fino a 70 anni. Ora, invece, si può andare avanti fino a 72 anni su base volontaria. Kussini crede che per poter esercitare fino a quest’età, un medico debba sentirsi in grado di farlo al meglio della sua capacità. Comunque, egli comprende anche coloro che scelgono di avere un po’ di tempo libero.

Kussini è fiducioso che qualcuno arriverà nel territorio e che il progetto dell’ospedale di comunità previsto per Latisana garantirà la presenza di un numero maggiore di figure professionali a disposizione dei pazienti. Egli assicura che nessuno resterà senza assistenza.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Friuli: avvistato un lupo presso lago di Predil

2 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In