LATISANA (UDINE). Oggi, venerdì 31 marzo 2023, è stato un giorno importante per la comunità di Latisana e per il reparto di neuro psichiatria infantile dell’ospedale cittadino. Una delegazione del gruppo “Chei de la Foghera“, accompagnata anche dal sindaco Lanfranco Sette e dalla consigliera regionale Maddalena Spagnolo, ha donato giochi ed altre attrezzature didattiche al reparto ospedaliero. Il gesto dell’associazione è stato molto apprezzato da parte del personale medico e dei genitori dei piccoli pazienti, che hanno accolto con entusiasmo i regali. Grazie a queste nuove attrezzature, i bambini ricoverati nel reparto avranno a disposizione nuove opportunità di svago e di apprendimento, che potranno aiutarli a superare il difficile momento che stanno vivendo.

Il gruppo “Chei de la Foghera” ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti della comunità e dei suoi bisogni. Grazie alle numerose iniziative organizzate nel corso degli anni, il gruppo ha raccolto fondi per sostenere le attività culturali, sportive e sociali del territorio. La loro generosità e il loro impegno sono stati riconosciuti anche dalle istituzioni, che hanno voluto ringraziare il gruppo per la sua dedizione.
“Il merito non è solo nostro, ma di tutte le persone che ci supportano e partecipano ai nostri eventi”, hanno dichiarato i componenti del gruppo. “Siamo felici di poter contribuire in questo modo alla città e di poter dare un sorriso ai bambini del reparto di neuro psichiatria infantile. Speriamo che questi giochi e queste attrezzature possano aiutare i piccoli pazienti a superare la loro malattia e a tornare presto a casa“.

L’iniziativa del gruppo “Chei de la Foghera” dimostra che, anche in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, la solidarietà e l’impegno verso gli altri possono fare la differenza. Grazie a gesti come questo, si può contribuire a migliorare la vita delle persone e a creare una comunità più forte e coesa.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574