• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Inaugurato Friuli Doc 2023, al via la festa tra sapori e tradizioni

A completare il menù, degustazioni dei principali prodotti tipici, spettacoli dal vivo, appuntamenti musicali e laboratori per tutti i gusti

redazione redazione
07/09/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’invasione di bancarelle, colori, profumi e sapori che durante tutto il fine settimana animeranno il centro della città di Udine.

Friuli Doc taglia il traguardo della sua 29esima edizione pronta a conquistare anche i palati più esigenti mettendo a disposizione le specialità enogastronomiche del nostro territorio per un viaggio tra tradizione e gusto.

“La kermesse rappresenta un momento fondamentale per promuovere Udine, il Friuli e le sue peculiarità legate al mondo del cibo e al buon bere – ha sottolineato Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, a margine dell’inaugurazione di oggi in piazza Libertà – e tutto questo è possibile grazie al prezioso aiuto di volontari e Pro loco che, collaborando con l’Amministrazione, permettono di offrire a migliaia di persone, tra cui tanti turisti provenienti anche dall’estero, l’opportunità di conoscere meglio il patrimonio del nostro territorio”.

Ad effettuare il taglio del nastro, a fianco del sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, del vicesindaco Alessandro Venanzi e delle tante autorità presenti, l’imprenditrice Giannola Nonino in veste di madrina della kermesse.

“Quello di Friuli Doc è un viaggio – ha aggiunto la massima carica dell’Assemblea legislativa – che inizia dalla città di Udine fino a raccontare, attraverso un piatto, un calice di vino o un pezzo di artigianato, le tante anime che compongono il Fvg, a conferma delle grandi capacità che il popolo friulano ha sempre dimostrato, a partire dagli operatori economici, nell’elaborare con passione, sapienza e professionalità le ricchezze del territorio”.

Hanno partecipato all’inaugurazione anche numerosi consiglieri regionali. La Giunta regionale era rappresentata al massimo livello dal governatore Massimiliano Fedriga, che ha definito Friuli Doc “una delle più grandi manifestazioni regionali, dove si intersecano enogastronomia, turismo ed economia. E la sua grande forza è la continuità, il fatto che negli anni sia diventata un punto di riferimento”.

Fedriga è convinto che “il segreto è fare squadra, con le diverse istituzioni e le categorie economiche che remano tutte nella stessa direzione”. L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha dal canto suo messo in rilievo l’impegno di Promoturismo Fvg e della Regione, presenti quest’anno con uno stand importante, di 700 metri quadrati. Saranno quattro i giorni di festa, undici le piazze cittadine coinvolte, centodieci gli stand in cui assaporare le tantissime specialità enogastronomiche che il Friuli offre.

A completare il menù, degustazioni dei principali prodotti tipici, spettacoli dal vivo, appuntamenti musicali e laboratori per tutti i gusti

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
Cronaca

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Valle di Soffumbergo, la 42esima edizione della festa delle castagne e del miele di castagno

22 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In