• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Inclusione: gli organizzatori di Mytho Marathon alla Torch Run dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics 2022/23

MYTHO Marathon si conferma evento inclusivo e aperto a tutti anche per l’edizione 2023. In occasione della conferenza stampa di presentazione della XXXIV Edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di ieri, il comitato organizzatore dell’unica 42,195 chilometri del Friuli Venezia Giulia, ha annunciato il proprio coinvolgimento nella Torch Run, in programma per martedì 13 dicembre.

redazione redazione
08/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della conferenza stampa di presentazione della XXXIV Edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, svoltasi ieri, martedì 6 dicembre, MYTHO Marathon ha annunciato la propria partecipazione alla Torch Run, che vedrà impegnata l’organizzazione dell’unica 42,195 chilometri del Friuli Venezia Giulia, nel tratto che collega Tolmezzo ad Ovaro il 13 dicembre prossimo.

Federica Fasano, Presidente MYTHO Marathon e Alessandro Genuzio, Project Manager MYTHO Marathon alla conferenza stampa degli Special Olympics
La prossima edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics si terranno a Sappada (in provincia di Udine) dal 14 al 18 dicembre, per la corsa con le racchette da neve e lo sci di fondo. Torneranno poi dal 12 al 16 marzo 2023 a Bardonecchia, per le discipline di sci alpino, snowboard e, per la prima volta, la danza sportiva.

«Abbiamo abbracciato la causa per rafforzare il rapporto con il mondo degli Special Olympics in vista della MYTHO Marathon 2023 dove daremo ampio spazio agli atleti con disabilità – ha commentato Alessandro Genuzio, Project Manager di MYTHO
Marathon – e in occasione dell’edizione 2023 in scena ad Aquileia, domenica 29 ottobre 2023, inaugureremo il progetto MYTHO SENZA BARRIERE, per dimostrare che l’appuntamento con il MYTHO è davvero aperto a tutti».
Il progetto MYTHO SENZA BARRIERE parla di inclusività e rispetto nell’ambito sportivo. L’idea del comitato organizzatore è sottolineare come MYTHO Marathon, l’unica maratona certificata FIDAL in programma in regione, sia un evento aperto davvero a tutti, senza alcuna distinzione. L’iniziativa MYTHO SENZA BARRIERE, nata per aprire le porte della maratona anche a tutte le persone con disabilità che non hanno la preparazione atletica e la possibilità di compiere le frazioni

già previste, si colloca all’interno di un percorso che MYTHO Marathon persegue dall’edizione zero di Cividale del Friuli del 2020 e portato avanti con la maratona del 2 ottobre scorso a Sacile.

All’insegna dello slogan «Lo sport è per tutti», è previsto un breve tragitto che porterà gli atleti disabili, ed i loro accompagnatori, a percorrere circa 3/4 km del percorso della Maratona nel centro storico di Aquileia, fra i monumenti più belli della città, sino ad arrivare al traguardo nella giornata di sabato 28 ottobre 2023.

Entra nel MYTHO: https://www.endu.net/it/events/mytho-marathon/
Per ulteriori informazioni www.mythomarathon.it
 
Informazioni per il pubblico
MYTHO MARATHON
Via Europa Unita 96
33031 Basiliano (UD)
+39 3408161000
info@mythomarathon.it
www.mythomarathon.it

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Friuli: avvistato un lupo presso lago di Predil

2 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In