La lista civica “Io amo Udine-Liberi Elettori” ha organizzato ieri pomeriggio una manifestazione davanti all’ospedale di Udine con uno striscione che recitava “Sindaco primo garante della salute dei cittadini”. La lista ha inserito questa specifica linea operativa come apertura del proprio programma, distinguendosi dalle altre liste.
Il candidato della lista civica Stefano Salmè ha sottolineato che il sindaco ha il potere di far valere il proprio ruolo previsto dalla legge sia per la vigilanza attiva sia passiva, esercitando la sacrosanta vigilanza sulla salute dei cittadini. Secondo Salmè, finora nessun sindaco ha reso operativa questa vigilanza, e nessun altro candidato ha intenzione di renderla effettiva.
La lista civica ha inoltre chiesto al sindaco di conoscere i dati, in maniera anonima, inerenti alla situazione della salute dei cittadini di Udine. Fra i dati da analizzare vi sarebbe anche un monitoraggio sulle campagne vaccinali, inclusa quella recente sui sieri, con un occhio di riguardo anche ai vari effetti avversi.
Sebbene la sanità sia una tematica che sta in capo alla Regione FVG, la lista civica ha richiesto che molte materie vengano trasferite dalla Regione al Comune. Salmè ha proposto un protocollo d’intesa con il Comune di Udine affinché anche il Comune possa avere voce nella scelta decisionale in merito a chi guiderà il timone dell’Azienda Friuli Centrale, pur rimanendo la nomina del direttore generale di ASUFC in capo alla Regione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574