• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

La friulana beanTech continua a crescere puntando su lavoro ibrido, formazione e welfare aziendale

L’azienda friulana, specializzata in trasformazione digitale a supporto delle imprese, ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 23 milioni di euro (+46% rispetto al 2021) e 208 dipendenti (+33 rispetto al 2021). L’obiettivo è continuare ad ampliare l'organico, puntando sul lavoro ibrido e su nuove figure da formare in azienda con la sua Talent Academy

redazione redazione
27/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 26 APRILE 2023 – Qual è la ricetta perfetta per il successo e la crescita aziendale? Per beanTech, azienda friulana specializzata in trasformazione digitale a supporto delle imprese, è il perfetto mix tra formazione, innovazione e capitale umano. L’aumento di fatturato, infatti, passato da 4 a oltre 23 milioni di euro negli ultimi anni è solo la punta dell’iceberg. Investire nel benessere aziendale, in migliori condizioni di lavoro e nella formazione (con una Talent Academy in loco che punta a formare internamente i talenti del futuro), sono solo alcune delle strategie vincenti che fanno di beanTech un’azienda, più che dall’alto valore tecnologico, dall’elevato valore della proprietà intellettuale, in continua espansione e sempre pronta a nuove importanti assunzioni. Nata nel 2001 tra le aule della facoltà di informatica dell’università di Udine dall’incontro tra Fabiano Benedetti, CEO & President di beanTech, e Massimiliano Anziutti, Chief Information Security Officer, oggi l’azienda si inserisce nel panorama dell’ICT come PMI innovativa, contemplata anche dal Sole24Ore nella classifica dei “Leader della Crescita”.

“Il 2022 è stato un anno di forte crescita per volume d’affari rispetto all’anno precedente, con un 46% in più – rileva Diego Zonta, CFO di beanTech. – Negli ultimi anni abbiamo incrementato gli investimenti, in special modo in ricerca e sviluppo, per un valore che va dal 7 al 10% dell’investimento sul fatturato perché siamo diventati una PMI innovativa, ossia un’azienda con requisiti software e personale altamente qualificati. Anno dopo anno continuiamo a migliorare per essere competitivi in un mercato che è sempre più dinamico“. 

Ma cogliere le opportunità che il mercato offre significa essere pronti al cambiamento, accettarlo con entusiasmo e, soprattutto, saperlo dominare. Sono necessarie elasticità e capacità di adattamento, qualità che possono fare la differenza in termini di prestazioni e crescita aziendale. È questo che sta alla base dei prossimi traguardi, come quello di consolidare l’organico con altre assunzioni, anche da remoto.

“Ad oggi nessun dipendente lavora ancora in full remote, anche chi vive lontano viene in sede almeno un paio di volte al mese – afferma Enrico Puggioni HR manager di beanTech. – Tuttavia, l’azienda è aperta a questa nuova possibilità: siamo una realtà che, per sua natura, guarda al futuro e, di conseguenza, alle esigenze di ognuno. Dopotutto, l’attenzione nei confronti delle risorse interne è un tema centrale in beanTech: già da alcuni anni abbiamo sposato la filosofia del lavoro ibrido, un modello di lavoro flessibile, che permette ai nostri collaboratori di alternare la presenza in ufficio al lavoro da remoto”.

Una grande attenzione al presente che, inevitabilmente, si riflette sul futuro. Un futuro che a breve termine avrà bisogno di ulteriori risorse, a partire dalle posizioni aperte che, al momento sono ben 11: Azure System Engineer, MOM/MES Application Consultant, Software Engineer, Software Developer, Senior Solution Architect, Junior LowCode Engineer, Cloud System Engineer, Technical Presales, Solution Developer Web Full Stack, Data Analyst, Sales Support Specialist. Alla ricerca di nuovi collaboratori si aggiunge la formazione interna, erogata attraverso la “Talent Academy”, la sezione dell’Academy KnowNow di beanTech dedicata alle risorse esterne (occupati, disoccupati, laureati o studenti che stanno concludendo gli studi in facoltà scientifiche) che, alla fine del percorso, avranno la possibilità di entrare a far parte dell’organico aziendale. Nei prossimi giorni, ad esempio, è in partenza la formazione Low-Code, il corso gratuito volto a specializzare 10 partecipanti sulle soluzioni tecnologiche a supporto dei processi aziendali.

L’azienda, inoltre, nell’ultimo biennio ha implementato considerevolmente le iniziative di welfare aziendale.  Per citarne alcune, continuano con successo le iniziative di ludoteca (serate di gioco in azienda post-lavoro), l’affitto dei campi da padel (a costo ridotto per il dipendente) e la partecipazione a numerosi eventi culturali (come i biglietti per la mostra “Insieme” di Casa Cavazzini, gratuitamente a disposizione dei dipendenti).

A proposito di beanTech

beanTech è una PMI innovativa che, da oltre venti anni, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0. L’azienda è partner certificata Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, VMware e supporta aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato sia nell’azienda che nella fabbrica con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale. Con un fatturato passato da 4mln a 15mln in 5 anni e un organico che è cresciuto ogni anno del 40% fino ad arrivare a 180 dipendenti, l’azienda è stata inserita nella classifica del Sole24Ore tra i Leader della Crescita.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Cronaca

Morto Giulio Negroni, Gemona e Tarvisio piangono la scomparsa del Professore

1 Maggio 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In