• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

La friulana Tecnest cresce a doppia cifra

Tecnest, specializzata in software in ambito supply chain ha tagliato il traguardo dei 35 anni d’attività con un +16% di fatturato e importanti progetti per il 2023

redazione redazione
20/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

(Ti Lancio) Udine 20 marzo 2023 – Crescita a doppia cifra, e un 2023 volto a consolidare e accrescere questa tendenza positiva, con il rilascio sul mercato della nuova suite Flex di casa Tecnest, potenziata e implementata per rispondere al meglio alle necessità della fabbrica con un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale nelle sue possibili applicazioni al manifatturiero.

2022 in numeri

Si configura così il bilancio 2022 e il futuro prossimo di Tecnest, l’azienda di Tavagnacco (UD) specializzata nella fornitura di soluzioni software e organizzative per la pianificazione e la gestione della produzione.

La crescita importante registrata l’anno scorso, + 16% sul fatturato rispetto al 2021 con 70 dipendenti, ha coronato i 35 anni di attività dell’impresa, contrassegnati anche dall’apertura della nuova sede a Bologna (che sia aggiunge a quelle di Milano e Udine) e della ripresa dell’attività in presenza dedicata alla divulgazione dei temi della supply chain in collaborazione con aziende clienti ed enti di formazione. 

«Il 2022 è stato un anno in cui Tecnest ha avuto la capacità di reagire positivamente alle nuove necessità e richieste del mercato legate, oltre che all’evoluzione della fabbrica, anche alle conseguenze innescate dal conflitto russo-ucraino e dalla congiuntura internazionale: in particolare i costi energetici e la difficoltà di reperimento delle materie prime», spiega Giorgio P. Apolloni, Sales Manager e partner di Tecnest. In questo contesto, prosegue, «è stato determinante saper supportare le imprese costruendo un’offerta di prodotto e di competenza in linea con le necessità del momento. In tal senso – prosegue Apolloni – abbiamo rilasciato nel 2022 una nuova e potenziata versione dell’applicativo dedicato al mondo della pianificazione della produzione». 

Gli importanti eventi e mutamenti vissuti dall’economia negli ultimi due anni, «hanno reso evidente come l’ottimizzazione della produzione in ambito manifatturiero sia un asset strategico che deve necessariamente tenere conto di tutte le variabili esterne al proprio processo produttivo». 

Esperienze e know how che in Tecnest sono stati fondamentali per costruire il business plan 2023 con uno sguardo a lunga gittata, pronti ad affrontare nuove sfide. 

Innovazione, prodotto e futuro

«L’intelligenza artificiale è il perno di un nuovo filone etico ed innovativo di proposte per l’ambito manifatturiero» sottolinea Apolloni, ricordando che l’azienda è stata parte della delegazione friulana, guidata da Confindustria Udine, che ha partecipato al Waicf di Cannes, l’appuntamento fieristico internazionale dedicato all’AI. 

«La nuova suite software di Tecnest, che sarà rilasciata nel corso di quest’anno, – aggiunge il manager – sarà allineata alle nuove tecnologie indispensabili per restare competitivi e all’avanguardia sul mercato. Insomma un occhio più attento, più smart e più avanzato sulle attività di fabbrica sia sulla pianificazione che sulla parte di raccolta dati di fabbrica». Il presente e il futuro guardano ormai all’Industry 5.0, cioè «quella della Human Factory, in cui human-centricity, sostenibilità e resilienza sostanziano la nuova rivoluzione tecnologica che amplifica le caratteristiche distintive dell’Industry 4.0 e confermano la tecnologia al servizio dell’uomo».

Formazione

Un percorso innovativo che Tecnest affronta anche dall’interno, forte di un solido investimento che l’azienda ha fatto sulla formazione delle proprie risorse umane, in collaborazione con un’importante società bolognese specializzata in Change Management. «Ci siamo dedicati a un corso di Consultancy Excellence per accrescere le nostre skill consulenziali e rispondere alle esigenze dei nostri interlocutori con estrema competenza, con l’obiettivo di “saper guidare al meglio” le aziende nel complesso e amplissimo mondo della Digital Transformation», conclude Apolloni. 

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In