• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

La matematica cristiana De Filippis ospite dell’ateneo friulano

Il 17 maggio, dalle 15, nell’auditorium della biblioteca scientifica del polo dei Rizzi, incontro con la ricercatrice annoverata tra i migliori giovani matematici europei

redazione redazione
15/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Espressione del meglio della matematica europea tra le giovani generazioni, tanto da essere selezionata tra i trenta membri della European Mathematical Society Young Academy e premiata anche dall’Accademia Nazionale dei Lincei, la ricercatrice Cristiana De Filippis, dell’Università di Parma, sarà ospite dell’Ateneo friulano mercoledì 17 maggio, protagonista dell’incontro in programma dalle 15 nell’auditorium della biblioteca scientifica e tecnologica del polo dei Rizzi (via delle Scienze, Udine).

Organizzato dal Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Università di Udine e a ingresso libero, l’evento prevede nella prima mezz’ora un approfondimento sul percorso accademico e personale di Cristiana De Filippis, che nonostante i riconoscimenti internazionali ha deciso di continuare le sue ricerche in Italia. La studiosa sarà poi a disposizione del pubblico per eventuali domande e alle 15.45 interverrà sul tema “Problemi a doppia fase a crescita quasi lineare”. Ad avviare l’incontro saranno i saluti del direttore del Dipartimento, Pietro Corvaja. Ai docenti Roberta Musina e Stefano Urbinati spetterà poi, rispettivamente, presentare al pubblico la ricercatrice e moderare l’evento.

Trent’anni, nata a Bari ma cresciuta a Matera, Cristiana De Filippis è ricercatrice del Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e informatiche dell’Università di Parma, dove si occupa di teoria della regolarità, con particolare attenzione alle questioni derivanti dal Calcolo delle Variazioni. Ha conseguito il dottorato in matematica all’Università di Oxford e la laurea magistrale in Matematica all’Università di Milano-Bicocca. Nel 2019 ha vinto il “G-Research Phd Prize in Maths and Data Science”, destinato a dottorandi nel Regno Unito e nel resto d’Europa, e l’anno seguente il premio “Gioacchino Iapichino” dell’Accademia Nazionale dei Lincei, riguardante opere nel campo dell’Analisi matematica. Nella banca dati dell’American Mathematical Society, risulta la più citata al mondo tra coloro che hanno conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2020 (top cited mathematicians for PhD year). È stata inoltre eletta per il periodo 2023-2026 membro della coorte inaugurale dell’EMS Young Academy, la nuova sezione dell’organizzazione scientifica European Mathematical Society, composta da trenta giovani matematici e matematiche selezionati in tutta Europa e con compiti propositivi e consultivi.

«Avere Cristiana De Filippis in Dipartimento – commenta Stefano Urbinati, moderatore dell’evento – oltre all’indiscusso valore scientifico, sarà un’ulteriore occasione per i più giovani per confrontarsi con una giovane ricercatrice che dopo una esperienza di successo all’estero ha deciso di tornare in Italia a fare ricerca».

Tags: friuliUdine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Comunità amica della demenza, in partenza il progetto a Pozzuolo del Friuli

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Cronaca

Sequestrare 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
Cronaca

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023
Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In