• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

La Quiete chiude il bilancio 2022 con utile di 33.733 euro

Inoltre, dal punto di vista organizzativo, dal mese di maggio si prospetta un ritorno alla normalità, dopo tre lunghi anni, con una riapertura a regime ordinario degli accessi dei visitatori.

redazione redazione
02/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio di Amministrazione de La Quiete ha approvato il bilancio di esercizio per l’anno 2022 con un utile di euro 33.733.

Il presidente Alberto Bertossi sottolinea con soddisfazione: “abbiamo chiuso il bilancio con il segno positivo nonostante il contesto difficile dell’anno 2022, dovuto a diversi fattori: il persistere dello stato di emergenza epidemica da Covid-19, la ben nota criticità connessa all’andamento dei costi energetici e al peso dell’inflazione, il conseguente aumento dei prezzi dei beni e dei costi dei servizi. Vorrei ricordare che è stato deciso di accantonare, a titolo del tutto prudenziale, gli oneri riferiti ai prossimi rinnovi dei CCNL del personale dipendente e ad altre voci per oltre 400mila euro, il che comporta un risultato di bilancio ancora più lusinghiero. Numerosi sono stati gli sforzi da parte di tutta la struttura, a cui va il mio personale plauso e riconoscenza, per superare le conseguenti problematiche”.

Grazie anche all’intervento regionale con la contribuzione straordinaria assegnata sulla base dei minori ingressi in struttura nel 2021, la Asp ha potuto assorbire parte della perdita dell’esercizio precedente.
Va segnalato che la struttura residenziale ha visto una progressiva ed importante ripresa degli ingressi degli ospiti rispetto all’esercizio precedente con un tasso di occupazione del +11,52%. In più, il primo trimestre 2023 segna un ulteriore trend positivo rispetto al trimestre dell’anno precedente con un + 11,11%.

Il 2022 è stato un anno importante sul fronte delle opere pubbliche: sono stati ultimati, infatti, i lavori di separazione che interessavano il compendio dell’ex ospedale militare “Caserma Reginato” che affaccia su via Pracchiuso, all’interno del più ampio progetto di riqualificazione del Borgo. Si sono conclusi anche gli interventi di efficientamento energetico nell’ambito dell’intervento POR FESR 2014-2020 per la riduzione dei consumi di energia primaria nelle strutture sociosanitarie per anziani non autosufficienti.

Per quanto riguarda le assunzioni, è stato superato il turn over del personale amministrativo e si è provveduto a superare anche le criticità emerse negli anni precedenti nell’area dei servizi socioassistenziali aumentando la dotazione organica.
L’ Asp è venuta incontro alle esigenze degli ospiti e delle loro famiglie, e unitamente agli interventi regionali per l’abbattimento delle rette, ha incrementato le tariffe di solo euro 1,5 al giorno nel triennio 2020-2023, aumento che rappresenta un importo estremamente contenuto considerati gli aumenti dei tassi di inflazione registrati nel triennio.

Per l’esercizio 2023 permangono le criticità legate all’andamento dei costi energetici ed all’estrema aleatorietà delle previsioni. Sul fronte finanziario, continueranno i monitoraggi e la rivelazione trimestrale sullo stato economico del bilancio che consentono di far emergere eventuali squilibri o maggiori costi non considerati nel previsionale. Sempre nel corso del 2023 è intenzione dell’azienda riuscire a cantierare il progetto legato al recupero del padiglione denominato “ex infettivi” prospiciente via Pracchiuso.

Inoltre, dal punto di vista organizzativo, dal mese di maggio si prospetta un ritorno alla normalità, dopo tre lunghi anni, con una riapertura a regime ordinario degli accessi dei visitatori.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Territorio ed enogastronomia, sbarca sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro “IO Sono Friuli Venezia Giulia”

8 Giugno 2023
Cronaca

Nuovo giardino sensoriale a san domenico

8 Giugno 2023
Cronaca

Casamia 2023 chiude con il poliedrico Karen Asatrian

8 Giugno 2023
Cronaca

Buttrio, domani inizia la 90ma Fiera Regionale dei vini

8 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Nuova aggressione a Lignano: 4 ragazzi accoltellati per una birra

8 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto, 25enne sbalzato per 30 metri: gravissimo

7 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

“Pezzi” del Pronto Soccorso di Udine dati in appalto, Liguori: “ennesimo segnale d’allarme”

7 Giugno 2023
Cronaca

Scivola sul tetto alla Fantoni e precipita: morto 43enne. Chi è la vittima

7 Giugno 2023
Cronaca

Lavorare in un rifugio per l’estate? L’opportunità al Rifugio Alpino Zacchi a Tarvisio

5 Aprile 2023
Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

7 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In