• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Val del Lago svela la sua storia con un ricco calendario di escursioni guidate

Anche quest’anno l’Ecomuseo della Val del Lago propone suggestive visite ai siti della Grande Guerra, che custodiscono ancora oggi numerose testimonianze del passato.

redazione redazione
16/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si comincia il nuovo anno con quattro imperdibili appuntamenti, dedicati ad altrettanti luoghi incontaminati del Friuli Venezia Giulia, segnati in modo indelebile dalle vicende della Prima Guerra Mondiale.

Dopo il successo dell’escursione dello scorso 28 dicembre alla cannoniera italiana del Cuel Mulimiela (Cavazzo Carnico), il ricco programma prevede:

  • Domenica 22 Gennaio – “Le cannoniere di Falcjar”, attraverso un inedito sentiero che porterà i visitatori indietro nel tempo, tra le tracce di terribili vicende e combattimenti svoltisi sul territorio della vallata.

Nel 1917, il XII Corpo d’Armata italiano “Zona Carnia” aveva infatti iniziato i lavori per la realizzazione delle fortificazioni della quarta linea, anche sulle montagne che svettano da sud sul Fiume Tagliamento, fra le pendici del Monte Festa e il Passo della Mauria. La gran parte di queste costruzioni non fu mai ultimata, poiché al momento della Rotta di Caporetto i cantieri dovettero inevitabilmente interrompersi.

Questa sorte spettò anche alle due caverne-cannoniere per pezzi d’artiglieria sulle alture marginali che cingono la storica località di Falcjar, situata fra Alesso e Somplago, sopra il Lago dei Tre Comuni.

E proprio in occasione dell’uscita del 22 gennaio si potranno visiteranno questi resti, percorrendo la bella strada militare che conduce al sito. 

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti email info@grandeguerra-ragogna.it o tel.  +39 347 3059719.

Il calendario prosegue poi:

    • Domenica 26 Febbraio – “Le postazioni d’artiglieria sul Col del Sole” (Peonis), al centro degli scontri tra le truppe italiane e quelle tedesco-cosacche che premevano lungo i paesi friulani sulla sponda destra  del  Tagliamento nella zona delle Prealpi Carniche. In caso di neve, l’escursione sarà diretta a Val Planecis attraverso un sentiero che offre piacevoli panorami.
    • Domenica 26 Marzo – “La traversata per cresta del Monte Brancot – Monte Tre Corni”. In caso di neve, si opterà per un percorso alla scoperta del ponte di Braulins e delle postazioni sovrastanti. Un ponte, questo, che nel tempo è diventato non solo un mezzo per collegare due versanti del fiume ma anche un forte simbolo di unione tra territori e persone.

    Le visite saranno condotte dall’esperto storico sulla Grande Guerra nonché guida AIGAE, dott. Marco Pascoli, curatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna e autore di diversi libri a carattere storico. Per tutte le escursioni la partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: email info@grandeguerra-ragogna.it o tel. +39 347 3059719.

     Ogni uscita prevede uno specifico livello di difficoltà, durata e allenamento richiesto, i cui dettagli sono specificati di volta in volta alla sezione “news” del sito www.ecomuseovaldellago.it o alla sezione “news” del sito www.graffitidiguerra.it.

    Si consiglia, in ogni caso, abbigliamento da trekking, scarponi, zaino e acqua.

    L’iniziativa è inclusa nel calendario delle Escursioni guidate dell’Ecomuseo Val del Lago / Comunità di Montagna del Gemonese.

    Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

    Condividi12Tweet7
    Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

    Ultime notizie pubblicate

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
    Cronaca

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

    redazione
    8 Dicembre 2023
    Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
    Cronaca

    Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

    redazione
    7 Dicembre 2023
    Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
    Cronaca

    Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

    redazione
    7 Dicembre 2023
    Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
    Cronaca

    Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

    redazione
    7 Dicembre 2023
    Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
    Cronaca

    Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

    redazione
    7 Dicembre 2023
    Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne
    Cronaca

    Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto un 65enne

    redazione
    7 Dicembre 2023
    Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne
    Cronaca

    Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

    redazione
    6 Dicembre 2023
    Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
    Cronaca

    Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

    redazione
    6 Dicembre 2023
    Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
    Cronaca

    Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

    redazione
    6 Dicembre 2023
    Leggi tutto

    IN PRIMO PIANO

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
    Cronaca

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

    8 Dicembre 2023
    Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
    Cronaca

    Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

    7 Dicembre 2023
    Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
    Cronaca

    Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

    7 Dicembre 2023
    Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata
    Cronaca

    Incidente stradale a Moggio Udinese, auto ribaltata

    7 Dicembre 2023
    Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale
    Cronaca

    Incidente sul lavoro a San Giorgio di Nogaro: uomo trasportato in ospedale

    7 Dicembre 2023

    Altre notizie in Provincia

    Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
    Cronaca

    Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

    6 Dicembre 2023
    Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
    Cronaca

    Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

    6 Dicembre 2023
    Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
    Cronaca

    Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

    5 Dicembre 2023
    Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
    Cronaca

    Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

    5 Dicembre 2023
    Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
    Cronaca

    Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

    1 Dicembre 2023

    Più lette nelle ultime 24 ore

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
    Cronaca

    Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

    8 Dicembre 2023
    All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
    Cronaca

    All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

    6 Dicembre 2023
    Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
    Cronaca

    Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

    29 Novembre 2023
    Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
    Cronaca

    Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

    3 Dicembre 2023
    Cronaca

    Si ribalta il rimorchio di un trattore a Pozzuolo del Friuli, chiusa per ore la SR353

    14 Ottobre 2023
    Cronaca

    Un influencer all’inaugurazione del nuovo salone udinese della mamma

    3 Novembre 2023

    Più lette della settimana

    Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
    Cronaca

    Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

    3 Dicembre 2023
    All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane
    Cronaca

    All’udinese Sabrina Mossenta Sabbadini, la medaglia d’onore dell’Unione Imprese Centenarie Italiane

    6 Dicembre 2023
    Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
    Cronaca

    Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

    27 Novembre 2023
    “Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti
    Cronaca

    “Buddy al Parco”, mercatini di Natale e attività per bambini al Parco Moretti

    29 Novembre 2023
    Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
    Cronaca

    Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

    6 Dicembre 2023
    PrimaUdine

    © 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

    Navigate Site

    • HOME
    • NOTIZIE
    • CULTURA
    • EVENTI
    • SPORT
    • NORDEST
    • CONTATTI
    • GUEST POST

    Cercaci sui social

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NOTIZIE
    • CULTURA
    • EVENTI
    • SPORT
    • NORDEST
    • CONTATTI
    • GUEST POST

    © 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In