• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Lanciano un razzo che raggiunge i 1.500 metri di quota: il progetto degli studenti del Malignani

E intanto si stanno già pensando le migliorie da apportare al razzo in fatto di stabilità di volo, rampa di lancio ma soprattutto di elettronica di bordo

redazione redazione
28/06/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine. Giovedì scorso alle ore 18.30 zulu dalle coordinate  45°96’94,27″N – 13°22’81,15″E ,  il vettore ARTURO 3 si è staccato da terra spingendosi verso l’alto e raggiungendo in pochi secondi l’altezza stimata di  1500 metri dal suolo rispettando perfettamente la sequenza dell’apertura degli stadi e rientrando a terra con il proprio paracadute… certo.. .solo lontano parente dei vettori italiani che sotto la guida del prof. Broglio lanciarono l’Italia nello spazio (terza al mondo dopo URSS e USA) ma capace di dare la stessa emozione al momento  dello stacco da terra. Il vettore è stato lanciato dalla pista di Lavariano.

Soddisfatti gli studenti delle sezioni Trasporti e Logistica Aeronautica e Informatica e Telecomunicazioni coordinati dai prof.ri Mauro Darida e Claudio Giusto, e ancor di più gli allievi SORRENTINO e BELLINA che del progetto hanno fatto argomento di studio durante l’anno. Soddisfazione ed emozione palpabile tra tutti i presenti (diverse decine) tra cui molti docenti del Malignani e finanche appassionati da Veneto per vedere questo…piccolo prodigio della tecnica.

Ora si può affermare che il Centro Missilistico Malignani ha preso nuova forza dopo la premessa del 2017 e a distanza di 40 anni dal primo lancio dalla laguna maranese.

E intanto si stanno già pensando le migliorie da apportare al razzo in fatto di stabilità di volo, rampa di lancio ma soprattutto di elettronica di bordo che… quest’anno ha dato bella prova di se raccogliendo i dati di TELEMETRIA. E’ stata infatti ventilata l’ipotesi di una collaborazione con l’Aeronautica militare per il controllo radar dello spazio aereo.

Uno speciale Grazie a tutto lo staff del gruppo 250° RAF Squadroon che ci ha ospitati sulla propria pista di volo a Lavariano, pista che nel tempo vide decollare i Me 262 della Germania, come gli Spitfire della RAF e …finanche un MIG-21 ungherese. Grazie al presidente G. Caporale e ai suoi collaboratori  che ci hanno assicurato il loro supporto per i prossimi lanci…la foto finale di gruppo tutti insieme è un bell’esempio di come la passione per il volo possa accomunare le generazioni.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
Cronaca

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Valle di Soffumbergo, la 42esima edizione della festa delle castagne e del miele di castagno

22 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In