Sabato 4 marzo si è svolto il primo “Trofeo FIBEC FVG” organizzato dalla locale sezione dei Monitoratori afferenti alla Federazione Italiana Beccacciai. Il Trofeo è consistito in una gara amatoriale nelle riserve di caccia di Amaro e Cavazzo Carnico su beccacce con ben 42 cani da ferma.
A fine trofeo durante il pranzo conviviale dell’iniziativa, l’intero ricavato della manifestazione è stato donato alla Fondazione Progettoautismo FVG per la quale erano presenti il consigliere Gabriele Pistrino e la presidente Elena Bulfone.
Una collaborazione che a prima vista può sembrare “improbabile”: cosa potranno mai avere in comune i monitoratori FVG della Federazione Italiana Beccacciai con la Fondazione Progettoautismo FVG di Feletto Umberto?
È presto detto: l’attenzione alle cause epigenetiche che oggigiorno stanno colpendo tutti gli esseri viventi. L’epigenetica studia principalmente come l’esposizione a fattori ambientali può modificare l’espressione dei geni pur senza modificare la sequenza del DNA. Ognuna nel proprio settore, le due realtà operano instancabilmente per far luce su quanto stia accadendo e il legame è dunque nato naturalmente.
“Un sentito ringraziamento alla FIBEC nelle persone del referente nazionale Paolo Pennacchini, del referente regionale Fabio Zampa, alla cara amica Rita Botto ed a tutti i Monitoratori FVG per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso la nostra Fondazione.” dichiara la presidente di Progettoautismo FVG Elena Bulfone, “Da questo incontro è nato un interessantissimo confronto rispetto alle gravi difficoltà che le creature viventi stanno vivendo per cause epigenetiche. Il cammino verso il miglioramento della salute è trasversale a tutte le creature che abitano il nostro pianeta ed il dialogo tra diverse realtà è fondamentale.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574