• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

L’ex ministro Enrico Giovannini incontra beanTech, esempio virtuoso di azienda sostenibile

L’economista ed ex ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi nonché direttore scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha fatto visita all'azienda informatica friulana "Welfare Champion" nel 2022

redazione redazione
02/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 2 FEBBRAIO – Negli scorsi giorni il professor Enrico Giovannini, ordinario di statistica economica dell’Università di Roma “Top Vergata”, già ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi nonché direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si è recato in visita all‘azienda friulana di IT beanTech che da anni ha intrapreso un percorso orientato alla sostenibilità e che rappresenta un esempio virtuoso di resilienza trasformativa in grado di anticipare le sfide future.

“Da circa sei mesi la nostra azienda ha inteso rafforzare ed evolvere la propria vision – afferma Fabiano Benedetti, CEO & President di beanTech -: essere il partner strategico nella valorizzazione del dato per l’azienda che guarda a un futuro sostenibile. Al professor Giovannini abbiamo illustrato come beanTech si impegni quotidianamente affinché le attività svolte siano il più possibile orientate a criteri ESG, ponendo attenzione ad impatti ambientali, al coinvolgimento degli stakeholders con particolare attenzione ai propri collaboratori e migliorando la gestione ed i processi aziendali”.

Durante la visita di Giovannini, Benedetti ha sottolineato come il percorso aziendale in questo senso sia nato un decennio fa con il primo bilancio sostenibile e come i vantaggi di essere un’impresa sostenibile risiedano nella capacità di generare risultati migliori, anche a livello finanziario, con un impatto positivo sia sulla società che sull’ambiente. In quest’ottica nel 2018 è nata la start-up innovativa Motion Analytica, che oggi fa parte del gruppo beanTech: un nuovo modo di analizzare e comprendere gli spostamenti di persone e cose in movimento, massimizzando il valore dei dati per migliorare il futuro della mobilità umana. Denis Cappellari, CEO DI Motion Analytica, ha illustrato a Giovannini i diversi ed importanti progetti con i principali attori italiani nell’ambito del trasporto ferroviario e aeroportuale, in cui la start-up ha contributo in qualità di esperto di Big Data e Intelligenza Artificiale al rapporto “Mobilità e Logistica Sostenibili – Analisi e indirizzi strategici per il futuro” pubblicato a fine 2022 dal Ministero Delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Ma l’impegno di beanTech nella sostenibilità non è solo questo, bensì si rispecchia anche in tutto ciò che viene fatto per il territorio con un sostegno concreto e costante nei confronti delle associazioni e delle imprese sociali per progetti ed iniziative a sostegno della comunità e delle persone meno fortunate. Da diversi anni, infatti, beanTech sostiene il lavoro della Cooperativa Sociale Hattiva Lab Onlus per supportare i servizi socio-educativi, socio-sanitari ed assistenziali nell’area delle disabilità e dei minori con difficoltà cognitive. Inoltre, dal 2020, è anche sponsor delle iniziative dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, associazione che promuove la valorizzazione della musica classica in Friuli Venezia Giulia.

Infine, nell’ultimo triennio, l’azienda è stata premiata a livello nazionale per essere una delle realtà che si è distinta nel welfare aziendale. L’attenzione alla salute dei propri collaboratori promuovendo controlli e attività sportive, il corso di autodifesa, la spesa ed il servizio di ritiro e consegna tintoria direttamente in azienda, convenzioni con esercizi commerciali, la biblioteca interna e tante altre iniziative sono i benefit che hanno fatto guadagnare a beanTech il grado di Welfare Champion PMI promosso da Generali Italia.

“Per il futuro beanTech punta a punta a intraprendere un percorso che la porti ad ottenere un rating ESG, per quel che riguarda il nostro impegno nelle diverse politiche in ambito sociale, ambientale e di governance – conclude Benedetti -, per uno sviluppo ancor più sostenibile ed etico”.

A proposito di beanTech

beanTech è una PMI innovativa che, da oltre venti anni, affianca le aziende nelle sfide della Digital Transformation e le aiuta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0. L’azienda è partner certificata Dell Technologies, Microsoft, Dassault Systèmes, NVIDIA, VMware e supporta aziende di medie e grandi dimensioni a gestire l’intera filiera del dato sia nell’azienda che nella fabbrica con un’offerta di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’architettura IT, dagli sviluppi software personalizzati alla gestione dei processi interni, dall’analisi del business all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale. Con un fatturato passato da 4mln a 15mln in 5 anni e un organico che è cresciuto ogni anno del 40% fino ad arrivare a 180 dipendenti, l’azienda è stata inserita nella classifica del Sole24Ore tra i Leader della Crescita.

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg

25 Marzo 2023
Cronaca

Falsi vini Dop e Igp, controlli dei Nas di Udine nelle cantine tra Friuli e Veneto

23 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In