• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Maltempo in arrivo: temporali e raffiche di vento minacciano il Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
18/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad affrontare una forte perturbazione meteorologica che porterà temporali e raffiche di vento sulla regione. Le previsioni meteo hanno innescato l’allerta meteo gialla della Protezione Civile regionale, in vista dei possibili pericoli alla viabilità e alla rete idrografica ed idraulica. L’allerta sarà in vigore dalle ore 15:00 di oggi fino alle ore 06:00 di giovedì 20 luglio.

Situazione attuale

Attualmente, la regione è interessata da un’aria molto calda con correnti da ovest in quota. Tuttavia, a partire dalla serata di martedì, si prevede un parziale arretramento dell’anticiclone, con il passaggio di masse d’aria più fresche e umide in quota, favorendo un aumento dell’instabilità atmosferica.

Previsioni meteo

Martedì 18 luglio

Nella prima parte della giornata, il tempo rimarrà stabile e afoso. Successivamente, si prevedono dei temporali, probabilmente a partire dai monti, che potranno estendersi verso la pianura e la costa. In caso di sviluppo, i temporali avranno una buona probabilità di essere intensi, accompagnati da possibili raffiche di vento molto forti.

Mercoledì 19 luglio

Saranno possibili temporali sparsi, soprattutto nel pomeriggio e fino alle prime ore di giovedì. Alcuni temporali potranno anche raggiungere un’intensità significativa. Durante le ore centrali della giornata, è prevista una fase di relativa stabilità atmosferica.

Impatto sulla viabilità e la sicurezza

L’allerta meteo gialla indica un livello di pericolo moderato, con possibili conseguenze sulla viabilità e sulla sicurezza delle persone. Le forti raffiche di vento possono causare caduta di rami, alberi e oggetti volanti, mettendo a rischio la circolazione stradale e mettendo a rischio la stabilità di strutture deboli. È consigliabile prestare attenzione durante gli spostamenti e assicurarsi che gli oggetti all’aperto siano ben fissati o al riparo.

Precauzioni consigliate

In vista di queste condizioni meteo avverse, è consigliabile adottare alcune precauzioni:

  1. Evitare di sostare o passeggiare sotto alberi, pali o in prossimità di strutture che potrebbero essere colpite da eventuali raffiche di vento.
  2. Assicurarsi che le finestre e le porte siano chiuse correttamente per evitare infiltrazioni d’acqua.
  3. Evitare spostamenti non necessari durante le ore in cui sono previsti i temporali.
  4. Prestare attenzione alla segnaletica stradale e alle indicazioni della Protezione Civile locale.
  5. Mantenersi aggiornati sulle previsioni meteo attraverso i canali ufficiali e le applicazioni meteo affidabili.

Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad affrontare un periodo di instabilità atmosferica con l’arrivo di temporali e raffiche di vento. La Protezione Civile regionale ha emesso l’allerta meteo gialla, invitando i cittadini a prestare attenzione e adottare le precauzioni necessarie per tutelare la propria sicurezza. È fondamentale seguire costantemente gli aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e agire in modo responsabile per affrontare al meglio questa situazione.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
Cronaca

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
Cronaca

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Valle di Soffumbergo, la 42esima edizione della festa delle castagne e del miele di castagno

22 Settembre 2023
Cronaca

Incidente a Pradamano, perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco: ferito il conducente

22 Settembre 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In