• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Morto monsignor Franco Frilli, è stato Rettore dell’Università di Udine

Era nato a Trieste il 26 maggio 1936

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, Primo piano
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ morto all’età di 86 anni monsignor Franco Frilli. La sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi tempi. Nelle prime ore di giovedì 5 gennaio, all’ospedale di Udine dove era ricoverato da diversi giorni, il suo cuore si è fermato.

Era nato a Trieste il 26 maggio 1936, laureato in Scienze agrarie all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza, sacerdote cattolico, si trasferisce nel 1979 alla neo-istituita Facoltà di Agraria di Udine dove diviene Ordinario di Entomologia agraria; in tempi diversi, è anche docente di Apicoltura e Bachicoltura, di Zoologia generale agraria e di Difesa degli Alimenti dagli animali infestanti.

Accanto all’insegnamento, Franco Frilli ricopre vari incarichi: Direttore di Dipartimento, Delegato del Rettore ai Servizi amministrativi e contabili, Pro-Rettore Vicario e Magnifico Rettore (1983/92). Fino alla collocazione a riposo (2009), è membro di Commissioni e Gruppi di lavoro di cui l’Ateneo friulano fa parte sia a livello locale che nazionale e internazionale.

Dal 1993 Franco Frilli è membro per alcuni anni della Consulta ecclesiale per l’Università presso la Conferenza Episcopale Italiana. Dal 1994 è Cappellano Conventuale ad honorem del Sovrano Militare Ordine di Malta (S.M.O.M.); nel 2009 è nominato Cappellano delegatizio della Delegazione del Friuli Venezia Giulia.

Dal 2003 al 2012 è stato Presidente Delegato dell’Istituto Pio Paschini.

L’ex rettore Alberto De Toni ha ricordato come Franco Frilli «ha svolto attività di ricerca per un arco di tempo di quasi cinquant’anni con circa centocinquanta pubblicazioni a stampa, riguardanti la biologia e l’etologia di antropodi di interesse agrario, forestale e merceologico. Intensa la sua attività didattica, che si è protratta in forma gratuita anche dopo il pensionamento. Intensissima l’attività istituzionale nell’ambito dell’ateneo, che lo ha portato a ricoprire ruoli di responsabilità a quasi tutti i livelli, fra cui spiccano, in particolare, i nove anni da rettore, durante i quali, grazie all’impegno profuso, l’Università friulana ha vissuto una fase espansiva senza precedenti».

Franco Frilli prende servizio come assistente all’Università di Udine nel 1979, dove diviene direttore dell’Istituto di difesa delle piante fino al 1989. Nel 1980 diventa professore straordinario e docente di discipline entomologiche e nel 1983 professore ordinario. Nel 1981 è delegato rettorale per il controllo degli atti amministrativi e contabili e dal 1981 al 1983 prorettore vicario. Nel 1983 l’elezione a rettore, confermata successivamente due volte, che lo porta a rimanere in carica per nove anni consecutivi fino al 1992, massimo periodo rettorale allora stabilito dallo Statuto d’ateneo.

Dal 1996 al 2002 Franco Frilli è stato poi direttore del Dipartimento di biologia applicata alla difesa delle piante, dal 2003 al 2006 direttore del Centro bibliotecario di scienze, dal 2004 al 2006 membro del Comitato esperti per la Scuola Superiore e dal 2005 al 2009 membro del Consiglio di amministrazione e di varie sue Commissioni. Franco Frilli autore di oltre un centinaio di pubblicazioni relative a ricerche di biologia ed etologia su insetti dannosi di interesse agrario, merceologico e forestale. Gli studi più recenti hanno riguardato la difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari, gli insetti impollinatori di varie colture e l’apicoltura.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra moto e auto, donna sbalzata di sella per 8 metri: ferita

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore mentre cammina, lo trovano a terra privo di sensi: gravissimo 65enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Una palestra scolastica rinnovata e sicura ad Ampezzo: finanziato il progetto

20 Marzo 2023
Cronaca

Antonia Klugmann ospite nel laboratorio di “Etica Academy”, il centro di alta formazione

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In