• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Mulini aperti in Carnia, ecco le iniziative per riscoprire i Mulini storici

L'importanza storico-culturale dei mulini ad acqua in Carnia sarà al centro di una serie di eventi e di una conferenza particolare a Tolmezzo.

redazione redazione
09/05/2023
in Cronaca, Cultura
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Carnia, terra ricca di storia e tradizioni, si appresta a rivivere il fascino antico dei suoi mulini ad acqua. Queste strutture storiche, custodi della cultura contadina, dei sapori tradizionali e della storia locale, si preparano a essere al centro di una serie di eventi speciali.

La Conferenza Sui Mulini

A dare il via a queste iniziative sarà la conferenza “I mulini ad acqua del Friuli alla fine dell’Ottocento”, tenuta da Alessio Fornasin, professore di demografia all’Università di Udine. L’appuntamento è per venerdì 12 maggio, alle ore 17:00, al Centro Servizi Museali di Tolmezzo, adiacente al Museo Carnico.

Mulini Aperti in Carnia

Questa conferenza si inserisce nell’ambito della manifestazione “Mulini aperti in Carnia”, una serie di eventi organizzati dall’Istituto Comprensivo di Tolmezzo, con la collaborazione di altre realtà locali. Questa manifestazione mira a promuovere e valorizzare questi antichi opifici, punti nevralgici della storia locale.

La Mostra Didattica

Subito dopo la conferenza, si terrà una visita guidata a una mostra che espone i risultati dell’attività didattica svolta dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Tolmezzo, Paluzza e Ovaro. Questa mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 maggio.

La Giornata dei Mulini Aperti

Il culmine delle attività sarà la “Giornata dei mulini aperti”, prevista per domenica 21 maggio. In questa giornata, nove storici mulini ad acqua della Carnia apriranno le loro porte al pubblico, permettendo a tutti di scoprire da vicino la magia di questi luoghi.

I Mulini Coinvolti

Tra i mulini coinvolti, ci saranno il Mulin dal Flec di Illegio, il Muino di Gaspar di Cavazzo Carnico, il Mulino Morassi di Imponzo, l’Opificio idraulico di Valle di Arta Terme, il Mulino di Croce di Cercivento, il Mulino Donada Baûs di Ovaro, il Mulino di Villa d’Arba di Sostasio, la Segheria Aplis di Ovaro e la Segheria di Casteons di Paluzza.

La Carnia si prepara, dunque, a rivivere il fascino e la storia dei suoi mulini, in un viaggio tra cultura, tradizioni e bellezze naturali. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito del Museo Carnico.

Un Ricco Calendario di Eventi

La manifestazione “Mulini aperti in Carnia” non si esaurisce con la Giornata dei mulini aperti. Al contrario, essa rappresenta il culmine di un fitto calendario di eventi che coinvolgono non solo gli storici mulini, ma anche le scuole, le associazioni culturali e l’intera comunità locale.

Incontri e Scoperte

Prima della Giornata dei mulini aperti, sabato 20 maggio, è previsto un incontro pubblico con la partecipazione dei mugnai e dei responsabili degli opifici ad acqua. Durante questa occasione, verranno consegnati ai proprietari dei mulini i pannelli della mostra realizzata dagli studenti delle scuole di Tolmezzo, Paluzza e Ovaro. Questi pannelli, che illustrano e documentano la storia e le tecniche dei mulini, resteranno visibili sul sito del Museo Carnico e dell’Istituto Comprensivo di Tolmezzo.

Un’Occasione di Scoperta

La manifestazione “Mulini aperti in Carnia” è una preziosa occasione per avvicinare la comunità locale e i visitatori alla storia e alla cultura di questa terra. I mulini ad acqua, con il loro fascino antico e la loro funzione produttiva, rappresentano un patrimonio inestimabile da preservare e valorizzare.

La Valorizzazione del Territorio

L’obiettivo degli organizzatori è anche quello di promuovere un turismo lento e sostenibile, alla scoperta dei piccoli borghi in cui si trovano i mulini e dei sentieri che li circondano. Un modo per apprezzare la bellezza e la ricchezza del territorio della Carnia, la sua storia e le sue tradizioni.

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos
Cultura

Le cabine acustiche: un’oasi di tranquillità nel caos

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Terenzano di Pozzuolo: ferito il centauro

31 Maggio 2023
Cronaca

Latisana, donna insultata e auto danneggiata da un gruppo di bambini

31 Maggio 2023
Cronaca

Cividale. Altro incidente sul lavoro: operaio incastrato nel macchinario con un braccio

31 Maggio 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Città di Codroipo, al via l’8° torneo di Mini Rugby

31 Maggio 2023
Cronaca

L’allievo del Centro di formazione Civiform Cristian Derosa del Fvg nominato “Giovane ambasciatore del territorio 2023”

1 Giugno 2023
Cronaca

Scuola pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura, 50 quelli del Fvg

1 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In