• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Segui PrimaUdine.it su Facebook:
Home Cronaca

Novità al rifugio De Gasperi in Val Pesarina, Anna Mainardi è la nuova gestrice

Rifugista di grande esperienza, Mainardi è la prima donna a capo della struttura che nel 2024 raggiungerà il traguardo del secolo di storia.

redazione redazione
16/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Importanti novità per quanti frequenteranno le Dolomiti Pesarine salendo al Rifugio Fratelli De Gasperi nella prossima stagione estiva: la Sezione del Club Alpino Italiano di Tolmezzo ha scelto, tra un buon numero di qualificate candidature, il prossimo gestore dello storico rifugio che nel 2024 festeggerà il centesimo anniversario dalla sua fondazione. Dopo un’attenta selezione, Anna Mainardi è diventata la nuova gestrice del Rifugio proprietà del CAI tolmezzino, situato in una posizione spettacolare nel cuore della Val Pesarina.

Mainardi, vanta un’esperienza ventennale nella gestione di Rifugi. In passato ha infatti operato, mossa da autentica passione per la montagna, in diverse strutture ricettive alpine tra Veneto e Friuli: nel suo curriculum spiccano la conduzione dei Rifugi Antelao, Chiampizzulon, Dal Piaz ed Eremo dei Romiti.

La rifugista di origine mestrina, prima donna a capo della struttura nel suo secolo di storia, esprime grande entusiasmo per la nuova avventura, in cui sarà coadiuvata da una collaudata squadra di lavoro. “Inseguendo l’amore che provo per le montagne sono giunta in questo luogo straordinario. La nuova gestione del Rifugio De Gasperi è pronta ad accogliere famiglie, escursionisti, alpinisti e amanti della montagna per un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’accoglienza, calore e dei sapori più autentici, il tutto con il valore aggiunto di essere immersi nella natura incontaminata di questo angolo di Alpi.”

Anche Pietro De Faccio, presidente del CAI di Tolmezzo dichiara piena soddisfazione per il nuovo corso: “la nostra sezione ha un profondo legame con Il De Gasperi. I soci sono sempre in prima linea per contribuire alla manutenzione del rifugio e dei sentieri che lo circondano. Per il direttivo supportare la gestione e garantire l’apertura e la frequentazione delle Dolomiti Pesarine è una priorità. Stiamo già lavorando ai festeggiamenti in vista del 2024, che segnerà non solo i 150 anni della sezione, ma anche i cento anni del rifugio che ha visto tra i numerosi affezionati frequentatori diversi personaggi che hanno fatto la storia della Carnia e dell’Alpinismo, tra i quali Michele Gortani, Regolo e Cornelia Corbellini e Cirillo Floreanini”.

Il Rifugio aprirà da giugno a settembre e tutti i fine settimana di ottobre.

Per ulteriori informazioni:
info@rifdegasperi.it
www.rifdegasperi.it

Condividi12Tweet7

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
Cronaca

Per la prima volta una gara podistica entra allo stadio Friuli Dacia Arena, con la 6 prova della “Coppa Friuli”

5 Giugno 2023
Cronaca

Tigotà spegne le luci e abbatte le emissioni, risparmiate 1035 tonnellate di CO2

5 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaUdine

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso scontro tra 2 auto a Sedegliano: un ferito, incastrato tra le lamiere

5 Giugno 2023
Cronaca

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
Cronaca

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Il Gruppo MSG annuncia 80 milioni di fatturato e nuovi investimenti

1 Giugno 2023
Cronaca

A Sappada ha inaugurato la nuova gestione dello storico Bar Posta

3 Giugno 2023
Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In